Cerca

IL GRANDE EVENTO

Atp Finals, la terza edizione sarà "blindata"

Più controlli all'ingressso e centinaia di agenti nei punti sensibili della città

Nitto Atp Finals

La cupola delle Nitto Atp Finals

Più controlli all’ingresso del palazzetto e centinaia di agenti dislocati nei luoghi più sensibili della città. La terza edizione delle Nitto Atp Finals di tennis sarà a dir poco blindata. Parola del prefetto Donato Cafagna. «Torino si sta preparando con grande attenzione e professionalità da parte di tutti per tenere alti gli standard di sicurezza» assicura il prefetto al termine del Cosp (Comitato ordine e sicurezza pubblica) in vista delle Finals.

Metal detector e controlli
«Non c’è solo l’evento agonistico in sé - aggiunge - ma eventi che coinvolgono sempre di più anche la città e tutto questo impone uno sforzo di centinaia di uomini delle forze dell’ordine con dispositivi di vigilanza fissa e mobile». Dato l’evolversi degli scenari internazionali del conflitto tra Israele e Palestina, l’attenzione sarà maggiore anche a Torino. «Il rischio di minaccia è potenzialmente più elevato e quindi questo comporta che, sia nell’area interessata all’evento sia in tutta la città, da tempo siano state adottate misure che riguardano in particolare gli obiettivi sensibili, ebraici o israeliani ma anche di altri Paesi». Per quanto riguarda poi gli accessi ai siti di gara e di allenamento dei campioni, «ci saranno i metal detector, verranno controllati borse e zaini e aumenta anche il numero delle persone addette alle attività di security». Rispetto agli anni scorsi poi sono previste anche delle torri faro che illumineranno la parte retrostante del palazzetto.

Modifiche alla viabilità
Nel frattempo, dal Comune fanno sapere che la viabilità verrà modificata in corrispondenza dell’area dello stadio olimpico. Nel dettaglio: via Filadelfia, sarà chiusa al traffico veicolare, da piazzale San Gabriele di Gorizia a corso Agnelli, sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19, dalle 09.30 e fino a fine evento (presumibilmente entro le 24); da lunedì 13 a venerdì 17, dalle 09.30 alle 12, dalle 15.30 alle 19.00 e dalle 22.30 fino a fine evento. Sul medesimo tratto di strada fino al 26 novembre sarà vietata la sosta. Modifiche alla viabilità interesseranno anche il controviale Est di corso Agnelli e il controviale Ovest di corso Galileo Ferraris. Inoltre, nelle giornate di svolgimento delle partite, dal 12 al 19 novembre, dalle 9 alle 24 sarà istituita la sosta a pagamento con tariffa forfettaria giornaliera di 10 euro. Infine, in tutte le carreggiate destinate alla sosta a pagamento sarà vigente un limite di velocità di 30 km/h nel tratto tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli. Modifiche anche alle reti di trasporto pubblico, come indicato sul sito del Gtt.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.