Cerca

il fatto

Usuraio diventa ricco durante il Covid, fermato dalla Finanza

Tassi d'interesse alle stelle. E la povera vittima non sapeva più che fare

La Finanza ha notificato un obbligo di dimora a un 46enne, di origine albanese, accusato di usura.

La Finanza ha notificato un obbligo di dimora a un 46enne, di origine albanese, accusato di usura

Tassi di interesse schizzati alle stelle, fino al 150%. Per questo, dopo un'attenta indagine, i militari della Guardia di finanza di Torino hanno notificato un obbligo di dimora a un 46enne, di origine albanese, ora accusato di usura. Le indagini delle Fiamme Gialle sono partite quando una vittima dell'uomo, che non poteva più accedere alle forme tradizionali di credito, si era rivolto a lui preoccupato del fatto che non poteva restituire un prestito iniziale di 40mila euro. Prestito che aveva richiesto perché doveva pagare un grosso debito di gioco.

Tuttavia, a causa dei tassi di usura, che all'anno oscillavano addirittura tra il 120% e il 150%, la somma da restituire era già lievitata, fino a toccare quota 80mila euroCosì il risultato dell'inchiesta ha portato il giudice del tribunale di Torino a emettere le misure cautelari nei confronti del 46enne. Durante le perquisizioni è stata sequestrata documentazione cartacea e informatica che proverebbe la sua attività di usuraio, tra cui assegni a garanzia dei prestiti, oltre a 30mila euro in contanti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.