Cerca

IL FATTO

Anziani spogliati e picchiati per rubare i Rolex. Ma uno era complice dei rapinatori...

I carabinieri hanno arrestato due uomini e una donna per rapina aggravata e lesioni

Anziani spogliati e picchiati per rubare i Rolex. Ma uno era complice dei rapinatori...

Foto di repertorio

Mario (il nome è di fantasia) si fidava di quell'amico. Tanto da invitarlo in casa per discutere di un progetto di lavoro. Ma non sapeva che si sarebbe portato dietro due rapinatori, che hanno picchiato Mario e gli hanno portato via tre orologi, tra cui due Rolex da 74mila euro.

E' successo la sera del 15 settembre scorso a Torino e in questi giorni i carabinieri hanno arrestato i rapinatori e il "finto amico", un 50enne torinese che si è rivelato il basista della banda. Gli altri sono due sono un ragazzo di 21 anni e una donna di 27, entrambi residenti a Milano: i tre sono accusati di lesioni e rapina aggravata.

La sera del 15 settembre Mario, 83 anni, ha invitato a cena l'amico per parlare di lavoro. Un incontro amichevole che si è trasformato in un incubo quando l'ospite stava lasciando la casa: in quel momento i due giovani hanno fatto irruzione nell'abitazione e hanno picchiato e rapinato l'anziano, poi hanno costretto l'amico a spogliarsi e a chiudersi in bagno. Quindi hanno preso i tre orologi e sono scappati.

Mario ha sporto denuncia ai carabinieri della Compagnia di Torino San Carlo, che indagando hanno scoperto un dettaglio fondamentale: l'amico invitato a cena era il basista della banda e aveva pianificato l'aggressione nei dettagli insieme alla coppia. E avrebbe orchestrato l'ingresso dei due complici nella casa, tradendo la fiducia del suo amico. Un piano perfetto, con sopralluoghi preliminari, ruoli precisi e un "copione" definito nei dettagli (come si vede nel video qui sopra). Tutto scoperto dai carabinieri, che ora indagano per capire se la banda si sia resa responsabile di altre rapine simili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.