l'editoriale
Cerca
TURISMO
01 Febbraio 2024 - 12:27
Nuova proprietà per il Golden Palace
Nuova vita per lo storico hotel Golden Palace di via Arcivescovado 16. L'albergo è stato venduto al fondo immobiliare Geras 2, gestito da Ream Sgr, in una operazione in cui è stato advisor il Gruppo Gabetti con il proprio dipartimento Capital Market. L'hotel è già stato affidato "in locazione - spiegano dal Gruppo Gabetti - a una primaria catena alberghiera internazionale" di cui per ora non è stato fatto il nome. Nei mesi scorsi, però, erano già circolate indiscrezioni che indicavano la Hilton come la catena interessate al rilancio della struttura.
L’immobile - che ricordiamo che si sviluppa su sei piani fuori terra per una superficie di circa 20.600 Mq - sarà oggetto di un importante processo di ristrutturazione, mediante il quale si candida a diventare il punto di riferimento per la città di Torino e di tutto il Piemonte occidentale per il segmento “Upper Upscale”, la penultima in una scala che vede all'ultimo gradino il super-lusso: resterà quindi un albergo destinato a una clientela di alto livello, a cominciare dai tanti vip che già nel corso degli anni vi hanno soggiornato. Riaprirà, presumibilmente come un cinque stelle, entro la fine del 2024.
Il Golden Palace Hotel, un tempo “Palazzo Toro”, vero e proprio modello di architettura del secondo dopoguerra, rappresenta sicuramente uno dei più iconici e prestigiosi immobili a destinazione alberghiera presenti nella città di Torino. Ubicato in via dell’Arcivescovado, l’hotel gode di una posizione centralissima e assolutamente privilegiata in termini sia di accessibilità che di standing, permettendo la massima fruibilità del centro cittadino in una delle zone più nobili dello stesso.
Una notizia che ovviamente è stata accolta con favore in città, visto che il Golden Palace è una di quelle strutture-chiave per il turismo torinese. “La riapertura del Golden Palace è una buona notizia per la Città e testimonia l'interesse crescente per lo sviluppo turistico di Torino. Vogliamo continuare su questa strada e auspichiamo che questi risultati possano consolidarsi nel tempo” afferma il sindaco, Stefano Lo Russo.
“L’acquisizione e la conseguente rifunzionalizzazione del Golden Palace Hotel da parte del Fondo GERAS 2 di REAM SGR costituisce un importante intervento di recupero immobiliare nel centro di Torino e, al tempo stesso, un contributo al miglioramento della capacità ricettiva della città, sempre più caratterizzata da importanti e qualificanti eventi, in grado di migliorarne l’attrattività” asserisce Giovanni Quaglia, presidente di REAM SGR. “Siamo particolarmente orgogliosi di aver gestito in prima linea quest’operazione che ci ha visti agire con tutte divisioni corporate del Gruppo (advisory finanziaria, intermediazione e servizi tecnici) nell’intero processo di investimento. Aver potuto affiancare un primario investitore nazionale come REAM SGR nell’acquisizione e un primario operatore alberghiero per la locazione della struttura, evidenzia come il Gruppo Gabetti sia in grado presidiare il settore hospitality come un Full Service Provider che basa la propria azione su solide competenze interdisciplinari e su una comprovata conoscenza del business alberghiero” afferma Roberto Busso, amministratore Delegato del Gruppo Gabetti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..