l'editoriale
Cerca
Auto
12 Febbraio 2024 - 23:57
Dopo oltre quarant'anni di storia e più di 8,5 milioni di esemplari venduti, Panda cambia. Benvenuti nell'era della Fiat Pandina. Il cambio di nome potrebbe sembrare un mero esercizio di marketing, ma in realtà nasconde molto di più. La Fiat Pandina rappresenta un'evoluzione, un passaggio di testimone che non sacrifica l'eredità della Panda, ma la valorizza. Ma qual è la ragione di questo cambio?
Inizialmente si era pensato alla volontà di distinguerla dalla sua erede elettrica che arriverà nella seconda metà dell'anno e che sarà prodotta a Kragujeva in Serbia. In realtà la Pandina sarà una versione speciale, il Model Year 2024 di quella che è ancora l'auto Fiat più venduta in Italia. Equipaggiata esclusivamente con un motore 1.0 Hybrid da 70 cavalli con cambio a sei marce, dotata di nuovi sistemi elettronici - più adeguata ai tempi e al resto della gamma Stellantis - e con maggiori punteggi nei crash test, la Pandina sarà presentata il 29 febbraio nello stabilimento di Pomiglian0, dove continuerà a essere prodotta fino al 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..