Cerca

Dopo i 3.500 esuberi

Stellantis, "Andare in piazza non serve, per Mirafiori ci vuole tempo"

Il presidente degli Industriali di Torino sulla crisi dell'automotive e lo sciopero del 12 aprile

Stellantis,  "Sì, così Mirafiori chiude. Andare in piazza non serve"

Dopo l'arcivescovo, si muove anche il presidente degli industriali, sul caso Stellantis. E non a caso, essendo lui stesso un fornitore storico Fiat e di tutto ciò che è venuto dopo. Il  suo è un intervento di forte preoccupazione, che si sintetizza in questa osservazione: con meno di 200mila auto prodotte, una fabbrica chiude. E Mirafiori è, al momento, ben lontana da questo traguardo. Vediamo cosa ha detto. 

Lo scenario è quello di questi giorni, dell'accordo quadro per le uscite incentivate dei lavoratori sottoscritto dai sindacati e delle cifre dei lavoratori interessati comunicati dall'azienda: da Mirafiori a Cassino a Pomigliano, siamo al momento oltre quota 3.500 operai e impiegati in esubero, ai quali viene offerto un contributo economico notevole per dare le dimissioni o andare in pensione. Un numero, quello delle uscite, che si sta avvicinando rapidamente a quelle 5mila persone di cui avevamo dato conto noi nei giorni scorsi.

Ecco allora che arriva l'intervento di Giorgio Marsiaj, presidente (uscente) dell'Unione Industriale di Torino e fornitore di Stellantis con la sua Sabelt, specializzata in cinture di sicurezza e altri dispositivi. "Siamo tutti preoccupati - sono le sue parole -. Torino sta soffrendo. Uno stabilimento per stare in piedi deve produrre almeno 200mila vetture all'anno". E Mirafiori, in questo momento, fra esuberi e cassa integrazione a rotazione causata dalla mancanza di ordini per la Fiat 500e e dalla cessazione di modelli storici Maserati, non arriva a 50mila. 

Non a caso, anche prima degli annunci delle uscite incentivate, era stato proclamato uno sciopero unitario - non solo gli operai, ma anche quadri e impiegati - come non accadeva da almeno 15 anni. Uno sciopero che si terrà il 12 aprile. "Ma andare in piazza non serve" dice Marsiaj, sottolineando che "Stellantis sta portando avanti un piano di investimenti (per Torino si parla di 240 milioni di euro per il piano Mirafiori Automotive Park 2030 di cui poco si sa, mentre sono stati annunciati oltre 5 miliardi in Brasile e in Marocco sono stati disposti 300 milioni per l'allargamento della fabbrica di Kentira, ndr), ma in questo momento il mercato è difficile. Bisogna essere estremamente competitivi. In generale il Governo deve avere una politica industriale nazionale ed europea ma su questo si sta discutendo, ci sono dei tavoli e ci vuole tempo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.