l'editoriale
Cerca
Ritratti di famiglia
31 Marzo 2024 - 10:00
Nella galleria degli antenati di Casa Agnelli - ne avranno pur una, anche se sui capolavori spariti dell'Avvocato ci sono inchieste giudiziarie e fiscali in corso - manca un quadro, a ben guardare. Quello di un fratello dimenticato, avvolto dall'oblio, forse perché morto troppo giovane. Ma una figura che, in qualche modo, poteva far presagire la tragedia di un altro Agnelli, molti e molti anni dopo. Un Agnelli che minacciò di vendere la Fiat. E che, preso dall'ira, sparò un colpo di pistola contro l'Avvocato. Vediamo la sua storia.
Giorgio Agnelli era nato nel 1929 a Torino, figlio di Edoardo - e nipote del fondatore della Fiat - e di Virginia Bourbon del Monte. Era il sesto dopo Clara, Gianni, Susanna, Maria Sole e Cristiana, prima di Umberto. E' morto in Svizzera, a 35 anni. Ma di lui si sa veramente poco. La vulgata popolare della città-suddita era che venisse tenuto nascosto, perché malato.
Nella realtà lui studiò negli Stati Uniti, all'Università di Harward. Nel 1946, in Versilia, nella tenuta di famiglia, aveva incontrato la poetessa Marta Vio, che fu a lungo sua compagna. Fu lei, negli anni, a dire che probabilmente il giovane soffriva di schizofrenia. In ogni caso, fu sempre ai margini dell'attività di famiglia, pur possedendo una parte del pacchetto azionario - la Dicembre, oggi oggetto di guerre ereditarie e indagini, non esisteva ancora - della Fiat.
Scrive in un suo libro il giornalista Antonio Parisi che la sua fine "sembra anticipare quello che accadrà al figlio dell’Avvocato, Edoardo Agnelli". Anche Giorgio, difatti, muore precipitando: da una finestra anziché da un viadotto. Accade in una clinica svizzera, a Rolle.
Ma mesi prima, rivela Parisi in "Gli Agnelli. Segreti, misteri e retroscena della dinastia che ha dominato la storia del Novecento italiano'' (Ed. Diarkos), c'era stato un duro faccia a faccia fra Giorgio e Gianni Agnelli. Giorgio accusava il fratello maggiore di bullizzarlo e non tollerava più i suoi comportamenti. In un momento di ira, allora, arrivò a minacciare l'Avvocato di vendere il suo pacchetto di azioni. Così facendo, la Fiat sarebbe stata esposta alle scalate di finanzieri e concorrenti.
Ma nel corso di quella serata, Giorgio fece anche di peggio. L’Avvocato, ancora in versione playboy anche se già sposato, era a quanto pare in compagnia dell'attrice Anita Ekberg. Il fratello minore, forse umiliato di fronte alla bellissima attrice: tirò fuori una pistola e sparò un colpo verso Gianni, che rimase illeso. "Il mattino dopo - ha spiegato tempo fa Antonio Parisi - alle prime luci dell’alba, sotto casa di Giorgio giunse una ambulanza ne uscirono dei corpulenti infermieri che caricarono a forza il fratello dell’Avvocato e lo trasferirono in una clinica Torinese e di li verso la Svizzera nel cantone di Vaud, in un’altra clinica. Dopo nove mesi Giorgio, trasformato completamente nel fisico, morì precipitando dall’ultimo piano della clinica svizzera".
Storie e retroscena di una dinastia piena di segreti e maledizioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..