l'editoriale
Cerca
Città e società del futuro
16 Aprile 2024 - 11:30
L'Intelligenza Artificiale (IA) è un argomento che suscita sempre più interesse e curiosità, ma anche preoccupazione e diffidenza. Cambierà la nostra vita? Cambierà le nostre città? A Torino, come emerge da una recente ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos, l'IA è vista con fiducia da ben 7 intervistati su 10, ma allo stesso tempo polarizza le opinioni. E il risultato non dovrebbe sorprendere, considerando la vocazione stessa di Torino, dalla sede del Centro Nazionale per l'Intelligenza Artificiale - con già un primo investimento di 20 milioni di euro, 100 ricercatori e la sede alle Ogr - alle ricerche e al patrimonio di studi e applicazione, a partire da Stellantis che la sta introducendo in fabbrica. Vediamo i risultati della ricerca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..