Cerca

vandalismo

Vandali anche nel centro di Torino, distrutti i finestrini delle auto. Perché lo fanno? Ecco i 3 motivi

Gli episodi si moltiplicano in città e anche in provincia, probabile la convocazione di un tavolo sicurezza in prefettura. Ma non si tratta solo di vandalismo

Vandali anche nel centro di Torino, distrutti i finestrini delle auto

Vandali anche nel centro di Torino, distrutti i finestrini delle auto

Neanche le vie del centro sono risparmiate dai vandali e dai ladri che nelle ultime settimane hanno messo nel mirino le automobili parcheggiate in strada. L'ultimo raid - che ci viene segnalato dalla nostra Amica reporter Marta - è avvenuto in via delle Rosine, tra via Po e via Giolitti, dove qualcuno ha mandato in frantumi i finestrini di alcune automobili.

Un fenomeno che negli ultimi tempi ha subito una vera e propria impennata. Dopo le prime segnalazioni che arrivavano soprattutto da Barriera di Milano, il problema si è allargato a macchia d'olio, toccando praticamente tutta la città: Lucento, Borgo Vittoria, Vallette, Mirafiori, Crocetta, San Salvario e anche il centro: prima di via delle Rosine, ad esempio, era toccato a via Alfieri.

Non solo: negli ultimi giorni, segnalazioni sono arrivate anche dalla provincia, da Moncalieri alla piccola Pancalieri.

Un problema che sta assumendo dimensioni tali da richiedere, probabilmente, la prossima convocazione di un apposito tavolo sicurezza in prefettura. Ma perché le auto sono finite improvvisamente nel mirino? Le possibili spiegazioni paiono essere almeno tre.

  1. Chi rompe i finestrini, lo fa perché probabilmente è alla ricerca di spiccioli e altri oggetti da rubare: si potrebbe trattare in particolare di tossicodipendenti alla ricerca dei soldi necessari a comprarsi una dose. 
  2. C'è poi il fenomeno delle auto "cannibalizzate". Vetture a cui vengono abilmente asportate portiere, volanti, cruscotti: in questo caso si tratta di ladri alla ricerca di pezzi di ricambio da rivendere sul mercato nero a carrozzieri compiacenti.
  3. Non mancano neanche i vandali veri e propri, che si "divertono" a danneggiare le auto senza altri scopi. Un fenomeno che pare essere più presente a Barriera di Milano, tanto che sui social c'è chi comincia a puntare il dito contro gli extracomunitari: «Lo fanno per disprezzo, per danneggiare gli italiani». Una tesi tutta da dimostrare, visto che in realtà è impossibile sapere chi sono i proprietari delle auto danneggiate. Questo tipo di vandalismo è stato ben documentato da un video ripreso nottetempo in via Montanaro:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.