l'editoriale
Cerca
Lo scandalo si allarga
22 Giugno 2024 - 09:50
Patti occulti, oppure scambi di favori e competenze? Gestione di fondi (anche pubblici come quelli del Pnrr) e concorsi che promuovono le mogli di qualcuno. Si è aperto un nuovo fronte nell'inchiesta della Procura di Torino sulla Fondazione Crt, terremotata dalle dimissioni di Fabrizio Palenzona e dal "patto" dei consiglieri. Un nuovo fronte che adesso tocca il mondo dell'università e che comincia a mettere in luce scenari di rivalità e scontri.
Partiamo da Fondazione Crt: al netto degli accertamenti del Mef che ancora deve decidere sull'eventuale commissariamento, ci sono due inchieste giudiziarie aperte su Via XX Settembre, nate dagli esposti di Fabrizio Palenzona e del segretario generale (dimissionato dai consiglieri "congiurati" che poi si sono in pratica autonominati nei posti di comando delle controllate della Fondazione) Andrea Varese. Al momento gli indagati sono sette: si tratta di Corrado Bonadeo (ispiratore del patto occulto e primo a dimettersi, mesi fa), Antonello Monti ("portavoce" dei pattisti nel Cda), Paolo Garbarino, Gianluca Gaidano, Michele Rosboch, Davide Franco, ed Elisabetta Mazzola. E l'attenzione della Guardia di Finanza è puntata, al momento, su Paolo Garbarino.
Settantenne, Paolo Luciano Garbarino è docente di Storia del diritto romano ed ex rettore (fino al 2012) dell'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", di cui è ancora membro del Cda, oltre che del consiglio d'indirizzo della Fondazione Crt. Nello scorso mese di ottobre, l'attuale rettore (uscente) Giancarlo Avanzi decreta la ricercatrice Maria Antonietta Ligios vincitrice del concorso per docente ordinario proprio in Storia del diritto romano. E la Ligios (già ricercatrice anche a Torino, cinque pubblicazioni di rilievo nel CV on line) è la moglie di Garbarino.
Su questa situazione c'è un documento inviato alla Finanza (che ha dato delega ai colleghi di Vercelli) e firmato da un candidato escluso, il direttore del Dipartimento di studi umanistici Michele Mastroianni. Il quale assieme ad altri direttori di dipartimento contesta al Senato Accademico la gestione di fondi del Pnrr per finanziare progetti di ricerca "in assenza di un’adeguata pubblicizzazione dei bandi e senza che vi fosse l’evidenza dei criteri sulla base dei quali i fondi erano stati distribuiti" come annota Lo Spiffero.
"E' vero, ci sono stati scontri in passato" ha ammesso Garbarino, spiegando però di non voler commentare in questa fase e riservando "di parlare con gli inquirenti" se convocato. Per concludere "per fortuna fra quattro mesi vado in pensione".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..