Cerca

Economia & Personaggi

Domani amaro per De Benedetti: un rosso da 10 milioni

L'Ingegnere accusa Elkann di aver distrutto Repubblica, ma anche lui come editore ha qualche problema...

De Benedetti attacca Elkann editore, ma il suo giornale è in rosso per 10 milioni

L'Ingegnere non ama l'ingegnere. Quello con la maiuscola è Carlo De Benedetti, l'altro è John Elkann. E che l'ex senatore (ma anche ex amministratore delegato della Fiat degli anni '70) non veda di buon occhio il nipote dell'Avvocato è cosa nota. In particolare come editore. Ma anche in casa sua l'Ingegnere qualche problema ce l'ha e proprio con l'editoria: la sua creatura "Domani", infatti, continua a segnare profondo rosso.

De Benedetti, qualche tempo fa,  aveva accusato John Elkann di aver "distrutto Repubblica" e aveva vaticinato "prima o poi la venderà, con La Stampa". La questione Repubblica (che, in termini di copie, in un anno ha perso attorno al 4% mentre Stampa addirittura l'11%), d'altra parte, è un nervo scoperto di De Benedetti: mai ha perdonato ai figli (cui l'aveva donata assieme a tutto il Gruppo L'Espresso) di averla ceduta proprio a Elkann. Argomenti su cui torna spesso, nelle interviste.

A oltre novant'anni, De Benedetti è però ancora editore con la Società Editoriale Domani Spa, che edita il quotidiano Domani. E qui le cose si fanno spinose. Stando a quanto riferisce Affaritaliani, l'ultimo bilancio approvato si è chiuso con un rosso di oltre 1,9 milioni di euro. Quindi, dimezzando quello di 3,5 milioni del precedente esercizio, ma c'era un pregresso di 7,9 milioni. Il tutto a fronte di 5,4 milioni di ricavi, ossia poco meno dell'anno precedente.

Il cda presieduto da Antonio Campo Dall'Orto, e in cui siede anche il finanziere Massimo Segre, ha però deciso, come l'anno prima, di non ripianare il buco, che considerato il pregresso arriva ora a 9,8 milioni di euro (con il patrimonio sociale netto ridotto a 272mila euro). Il cda aspetta "sviluppi futuri". Ossia un'altra iniezione di capitale dalla controllante Romed (ossia De Benedetti) dopo i 6,5 milioni di aumento di capitale dell'ultimo anno?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.