Cerca

La denuncia

Giochi vandalizzati, è l'ora della rivolta delle mamme: «Dove portiamo i nostri figli?»

Il parco dietro la scuola Cena vittima da anni di continui raid. E i genitori chiedono giustizia

Il parco dietro la scuola Cena vittima da anni di continui raid

Il parco dietro la scuola Cena vittima da anni di continui raid

Prima l’altalena, poi il dondolo e in ultimo anche lo scivolo a torretta (nastrato, come si vede dalle foto). Tutti atti vandalici che in pochi anni hanno messo, a nudo, il piccolo parco giochi di strada San Mauro, alle spalle della scuola primaria Cena. Raid che hanno stufato le mamme del quartiere Barca che - a voce alta - ora chiedono provvedimenti. «Il problema persiste da tempo nel giardino adiacente la scuola - racconta Elisa, mamma di una bimba di 8 anni -. Per chi ha figli in età da scuola elementare è rimasto poco o nulla. E di questo dobbiamo ringraziare i vandali».

Lo scivolo, intanto, è stato messo in sicurezza. Rimangono però a disposizione giusto due giochini a molla e uno scivolo più piccolo, per i ragazzini. «Ma non ci sono più giochi per i piccoli delle elementari» insistono le mamme. Se la passa male anche la recinzione della pista da pattinaggio che ha le sbarre di contenimento divelte. E qualcuno, anche senza farlo di proposito, potrebbe farsi male. Senza contare che in passato si era anche discusso del futuro di queste aree, ormai poco utilizzate.

I giochi vandalizzati

Sul problema replica la Circoscrizione 6 che spiega come rimuovere i giochi si sia reso necessario «in quanto post vandalizzazione risultavano pericolosi». L’intento, tuttavia, è ordinarne di nuovi entro fine anno, «in modo tale che nei primi mesi del 2025 - spiegano il presidente, Valerio Lomanto, e la coordinatrice all’Ambiente, Giulia Zaccaro -, l’area sia rimessa a nuovo. A tal proposito voglio dire che faremo una gara da 25mila euro per rimettere in sesto le aree gioco della 6».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.