l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
15 Settembre 2024 - 08:00
Discariche, furti e maxi voragini: «Qui servono interventi immediati»
Il problema di degrado e sicurezza tiene banco nel complesso di case popolari Atc di via Pietro Cossa, tra i quartieri Lucento e Vallette, e i residenti non sanno più dove sbattere la testa tra buche grandi come voragini su strade e marciapiedi, mobili vecchi abbandonati senza contegno accanto agli ingressi dei palazzi, spazzatura gettata lungo le vie, furti e danneggiamenti alle auto, scarsa illuminazione (con numerosi pali della luce ormai coperti dalle foglie degli alberi) e marciapiedi invasi da rifiuti e residui di erba.
Un elenco di disagi impressionante, eppure non è che un breve estratto di quanto denunciato dagli stessi inquilini, che pur dicendosi soddisfatti degli sgomberi degli abusivi portati a termine negli ultimi mesi, continuano a lamentare una situazione di degrado che vede troppi colpevoli - tra Atc, il Comune, Amiat e non solo - e pochi enti interessati a trovare delle soluzioni. «Non possiamo continuare a vivere in queste condizioni - dice Gisella Valenza, presidente del comitato Pietro Cossa -, è necessario che le autorità competenti prendano provvedimenti immediati per migliorare la qualità della vita in una zona già molto difficile, a partire dall’illuminazione, che allo stato attuale favorisce i malintenzionati, ma anche con l’installazione di telecamere e un maggiore impegno per quanto concerne la pulizia».
Segnali di stanchezza e stress per i residenti di un complesso già sul piede di guerra per quanto accaduto lo scorso autunno, quando su uno dei palazzi veniva installata un’antenna 5G «senza informare nessuno», che hanno già smosso le acque convincendo almeno Atc ad accelerare le operazioni di pulizia e recupero alloggi.
«In alcuni complessi dove tendono a verificarsi situazioni di accumulo eccessivo di rifiuti, avvieremo un nuovo servizio sperimentale di pulizia, volto proprio a mantenere il decoro dei cortili - dice l’Agenzia - inoltre, a luglio sono stati recuperati tre alloggi occupati abusivamente, e altri due verranno liberati in futuro. Per l’antenna, autorizzata dalla Città di Torino, è stato ricevuto il parere favorevole dell’Arpa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..