Cerca

Economia & Territorio

Nutella da record: 2.400 euro o cure mediche, così Ferrero premia i dipendenti

Raggiunto l'accordo per il bonus di produzione per i 6mila lavoratori del colosso dolciario di Alba

Ferrero premia i suoi dipendenti: fino a 2.400 euro di bonus di produzione

Ferrero ha annunciato un premio di produzione fino a 2.400 euro lordi per i suoi dipendenti, legato agli obiettivi dell'esercizio 2023/2024 (concluso con i consueti risultati miliardari). Questo bonus - decisamente elevato rispetto alla media di premi similari in azienda -, che sarà erogato con lo stipendio di ottobre, interesserà circa seimila lavoratori dei vari stabilimenti in Italia. L'accordo è stato raggiunto tra l'azienda e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, le RSU e le rappresentanze sindacali della rete commerciale.

Il premio di produzione è determinato da due componenti principali: il risultato economico, che incide per il 30%, e il risultato gestionale, che pesa per il 70%. Quest'ultimo è legato all'andamento specifico di ogni stabilimento o area. Questo sistema di calcolo permette di premiare in modo equo e meritocratico i dipendenti, riconoscendo il contributo di ciascuno al successo complessivo dell'azienda.



Durante l'incontro, previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro, sono stati analizzati vari aspetti cruciali per l'azienda. Tra questi, gli andamenti di mercato, le prospettive produttive, i programmi d'investimento e le tendenze occupazionali. Inoltre, è stato valutato lo stato di applicazione dell'accordo integrativo aziendale vigente. Questo tipo di analisi è fondamentale per garantire che l'azienda rimanga competitiva e che i dipendenti possano beneficiare di condizioni di lavoro sempre migliori.



Una delle caratteristiche più interessanti di questo premio, nonché una vera novità per il settore, è la sua flessibilità. Parte del bonus, da 300 a 1.500 euro, potrà essere convertita a discrezione dei singoli dipendenti in servizi alla persona o alla famiglia. Le opzioni includono l'istruzione, la formazione, le spese mediche e la previdenza complementare. 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.