Cerca

Eredità Agnelli & Stellantis

Marchionne e John Elkann, quei segreti chiusi in una cassaforte I VIDEO

La7 ripropone il documentario sull'eredità dell'Avvocato. "Ecco perché Sergio non voleva la fusione con i francesi"

Marchionne e John Elkann, quei segreti chiusi in una cassaforte I VIDEO

L'Eredità del Re. Ossia di Gianni Agnelli. E' questo il titolo dello speciale mandato in onda ieri sera da La7, una riproposizione della puntata di "100 Minuti" con l'inchiesta "Autostop" realizzata da Giovanna Boursier sui destini dalla ex Fiat, oggi Stellantis.

Una strategia curiosa quella di La7, che non realizza aggiornamenti sulle questioni giudiziarie degli Elkann - il decreto di sequestro per quasi 75 milioni agli Elkann, a John, Lapo e Ginevra, tutti indagati per evasione fiscale e truffa ai danni dello Stato - sull'Eredità Agnelli, ossia quella di Donna Marelli fatta di denaro, conti offshore, gioielli, ma anche le quote della società semplice Dicembre che permette il controllo dell'impero ex Fiat.

E dell'ex Fiat l'inchiesta riproposta parla con le testimonianze di gente come Carlo DeBenedetti e la giornalista del Corriere della Sera - di proprietà di Urbano Cairo come La7 - Bianca Carretto. Proprio lei che per molti anni è stata la confidente e amica di Sergio Marchionne. Il quale, rivela l'intervista, "era stato licenziato da John Elkann". Il suo contratto da amministratore delegato scadeva nel 2019 e, come accade adesso con Carlos Tavares, il gruppo allora Fca aveva probabilmente avviato le pratiche per la successione - anche se certamente ci si augurava che il manager con il maglioncino rimanesse alla guida di Fca e anche di Ferrari. 

La morte di Marchionne, però, ha interrotto i piani che il Gruppo aveva e che poi, spiega Carretto, sono radicalmente cambiati. "Lui non avrebbe mai venduto la Fiat". Non ai francesi, perlomeno, "forse lui pensava agli americani". Si riferisce alla fusione con Psa che avrebbe dato vita a Stellantis. E Marchionne aveva incontrato Tavares: "Questo non vuole fondersi, vuole comprarci" avrebbe detto Marchionne, secondo le confidenze di Bianca Carretto. 

E la giornalista rivela un altro fatto, dicendo che Marchionne le avrebbe detto "Me la pagherà", riferendosi a John Elkann. "Mi ha detto 'devo resistere fino al 2019. Poi faremo i conti'. John Elkann voleva un amministratore delegato che lo lasciasse libero di fare quel che voleva". E aggiunge ancora: "Ho molte registrazioni dei WhatsApp con Marchionne, le ho messe in una cassaforte".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.