l'editoriale
Cerca
Editoria & Business
03 Ottobre 2024 - 17:20
Terremoto nell'editoria: John Elkann lascia la presidenza del Gruppo Gedi. E' pronto a vendere La Stampa, dopo il Secolo XIX? Una notizia che arriva una settimana dopo la dura presa di posizione dei giornalisti di una delle testate, La Repubblica, contro il loro editore. Non a caso anche Maurizio Molinari lascia: non sarà più direttore.
La comunicazione è arrivata dal cdr. John Elkann lascia la presidenza e, al suo posto, ci sarà Maurizio Scanavino, attuale amministratore delegato. Al posto di quest'ultimo, Gabriele Comuzzi. Cambiamenti anche a Repubblica: Maurizio Molinari lascia, a partire da lunedì, rimanendo come collaboratore ed editorialista. La direzione di Repubblica viene assunta da Mario Orfeo, che lascia il Tg3.
La decisone arriva dopo una settimana che ha visto incrinarsi in maniera irreversibile i rapporti fra Elkann, Molinari e la redazione. L'altra settimana, infatti, i giornalisti di Repubblica hanno scioperato contro "le ingerenze dell'editore", per via degli articoli inerenti la Italian Tech Week (organizzata da Exor di John Elkann) e venduti come redazionali alle aziende presenti alla rassegna.
Ma i rumors sempre più insistenti, dopo che il Secolo XIX è stato ceduto per una cifra vicina ai 12 milioni di euro, è che il nuovo proprietario, l'armatore Aponte, possa essere interessato anche all'acquisto de La Stampa. Il quotidiano di famiglia, infatti, rappresenta una spina nel fianco, finanziariamente parlando: l'ultimo bilancio è stato equilibrato grazie a una robusta iniezione di capitale da parte della controllante Exor. Ma l'emorragia di copie continua: l'ultimo dato da Primaonline era di 50mila copie giornaliere, su tutto il territorio nazionale.
Scanavino - amico e uomo di fiducia da sempre di Elkann e dunque fido esecutore dei disegni del nipote dell'Avvocato - come presidente potrebbe essere l'uomo che coordina questa operazione. Così come accaduto, a suo tempo, con l'Espresso. E fin qui si potrebbe pensare alle normali evoluzioni di un'azienda privata (in perdita), ma Gedi significa Stampa e, soprattutto a Torino, significa Famiglia Agnelli.
Ufficialmente John Elkann parla di "era nuova", affermando che "I cambiamenti organizzativi annunciati oggi permetteranno maggiore focalizzazione e rigore nella gestione del Gruppo". Dove per "rigore" c'è da leggere "tagli", ossia la specialità di Scanavino. Al di là di lasciare suo fratello Lapo alla presidenza della Fondazione Specchio dei tempi, questa scelta può essere un segnale del crescente disimpegno di John Elkann dagli affari tradizionali di famiglia, compresa Fiat e, di conseguenza, Torino?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..