l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
16 Ottobre 2024 - 14:50
Meno auto consegnate e stop alle fabbriche. Intanto, John Elkann parla ai dirigenti. E' la giornata di Stellantis, che in mattinata ha reso note le stime trimestrali sulle consegne consolidate del Gruppo, con un calo del 20%.
Per "consegne", il Gruppo intende i veicoli consegnati alla rete vendita o ai distributori o direttamente ai clienti. Nel trimestre chiuso il 30 settembre 2024, le consegne sono state stimate in 1 milione e 148mila unità a livello globale, vale a dire il 20% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. "Il calo delle consegne - annotano dal Gruppo - è stato maggiore rispetto a quello delle vendite ai clienti finali nel periodo, che si sono ridotte di circa il 15%, scontando l’impatto temporaneo della transizione del portafoglio prodotti e delle iniziative di riduzione delle scorte presso la rete".
La botta maggiore arriva dal mercato nordamericano, ma in Europa sono ben 100mila le vetture in meno consegnate, in gran parte per il posticipo dell'uscita dei modelli basati sulla piattaforma Small, come la Citroen C3. Per la quale, adesso, ci sono 50mila unità prenotate, cui se ne aggiungono 80mila per la nuova Peugeot 3008.
La mancanza di ordini, invece, ferma l'Italia. Stellantis ha comunicato ai sindacati gli stop nelle fabbriche: se Mirafiori è già ferma, adesso lo stop riguarda la linea Panda a Pomigliano d’Arco nei giorni 11, 14, 15, 18, 21, 22, 25, 28 e 29 novembre; a Termoli la Linea Fire sarà sospesa dall’11 al 24 novembre 2024, per le Linee GME/GSE/V6 la produzione sarà sospesa nelle singole giornate 11, 15, 18 e 22 novembre 2024; a Pratola Serra la produzione sarà sospesa nelle singole giornate dell’11 e 12 novembre 2024.
Una brutta botta all'antivigilia dello sciopero generale di venerdì (preceduto, domani, da una assemblea pubblica a Mirafiori). E in questa giornata, John Elkann festeggia i 50 anni del Gruppo Dirigenti Fiat, l'associazione "che ha scelto di guardare oltre i confini aziendali per promuovere in tutta Italia i valori della libera impresa e del progresso", in una anticipazione del discorso che terrà questa sera al Lingotto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..