l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Novembre 2024 - 04:00
Auto sotto sequestro da 7 anni, ma per Natale scatta la rimozione
Auto abbandonate da anni, sotto sequestro persino dal 2017. Una decina quelle conteggiate nel cortile delle case popolari tra le vie Taggia, Montevideo e Tunisi. Eppure entro Natale le cose dovrebbero cambiare. Per la fine dell’anno, infatti, è prevista la rimozione di una vecchia Alfa 147 di colore grigio, ferma appunto da sette anni, e di un camper ai box da circa cinque anni. Lo ha potuto constatare di persona anche il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, autore di un sopralluogo con la polizia municipale.
«Questi due mezzi - ha precisato Miano -, saranno i primi ad essere rimossi». Una buona notizia per i cittadini dopo che le forze dell’ordine, tra luglio e agosto, hanno liberato sette alloggi dagli abusivi. «Ci auguriamo - ha concluso Miano -, di vedere assegnate le case sgomberate e i cortili in dignitoso stato, liberi dalle carcasse». Atc, dal canto suo, conferma il proprio impegno nell’agevolare la rimozione dei veicoli abbandonati nei cortili dei complessi popolari.
L’Agenzia, nell’ambito di un progetto promosso dalla Regione Piemonte, ha avviato il censimento di tutti i veicoli che giacciono nelle aree comuni dei quartieri di edilizia sociale e che, per poter essere dichiarati abbandonati, devono essere privi della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione, o di parti essenziali, in modo da poterli catalogare, sostanzialmente, quali “rifiuti”.
Inoltre, per poter risalire ai proprietari dei veicoli, che spesso non risiedono nemmeno nei complessi Atc, è fondamentale la collaborazione della polizia locale, secondo un iter, definito insieme alla polizia municipale, piuttosto laborioso. «L’Agenzia è in ogni caso attiva - spiegano da ca cors Dante -, nel far sì che i mezzi vengano rimossi al più presto, come giustamente chiesto dai residenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..