l'editoriale
Cerca
Una città più green
19 Novembre 2024 - 18:30
Ztl Torino e Chiara Foglietta, assessore all'ambiente di Torino
A Torino, la mobilità sostenibile trova nuova linfa grazie a un provvedimento che guarda al futuro.
PERMESSI GRATUITI: CHI PUÓ OTTENERLI?
La delibera comunale si rivolge principalmente ai proprietari di veicoli elettrici puri. Questi ultimi, insieme a coloro che utilizzano auto elettriche tramite contratti di leasing o noleggio a lungo termine, potranno richiedere un lasciapassare gratuito per accedere e sostare nella Ztl. Tuttavia, è importante sottolineare che il parcheggio nelle strisce blu durante gli orari stabiliti rimane a pagamento.
Non solo veicoli elettrici. La giunta ha previsto agevolazioni anche per i veicoli ibridi elettrici immatricolati dal 2015, con emissioni di CO2 non superiori a 110 grammi per chilometro. Per questi, il costo del permesso Ztl sarà dimezzato. Un incentivo che potrebbe spingere molti automobilisti a considerare l’ibrido come una valida alternativa.
Per i veicoli commerciali bifuel, invece, il permesso avrà un costo, ma sarà accessibile a quelli di categoria Euro 4 o superiore e con peso inferiore alle 3,5 tonnellate.
La decisione di estendere i permessi gratuiti e agevolati arriva dopo un periodo di sperimentazione che ha dato esiti positivi. Durante questa fase, non sono stati riscontrati effetti negativi sul traffico o sul trasporto pubblico locale, né criticità in termini di sicurezza stradale. Le vie interessate dal provvedimento includono tratti strategici come via XX Settembre, via San Tommaso, via dell’Arsenale e via Pietro Micca, dove i veicoli commerciali leggeri elettrici potranno transitare anche nelle fasce orarie riservate al trasporto pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..