l'editoriale
Cerca
TV & Industria
10 Dicembre 2024 - 08:40
Nella recente puntata di "Che tempo che fa", andata in onda l'8 dicembre, Luciana Littizzetto ha rivolto una lettera aperta a Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, esprimendo il suo disappunto per la gestione dell'azienda automobilistica e il suo impatto su Torino e l'Italia. Con il suo caratteristico sarcasmo, la comica torinese ha messo in luce le criticità che, a suo avviso, hanno segnato gli ultimi anni di gestione.
UN NATALE DI STENTI PER TAVARES?
"Per te si prospetta un Natale di stenti", ha ironizzato Littizzetto, riferendosi alla buonauscita di 36 milioni e mezzo di euro che Tavares riceverà, una cifra che ha paragonato al PIL del Belize. La comica ha sottolineato come, ai tempi di Valletta, un dirigente Fiat guadagnasse 25 volte lo stipendio di un operaio, mentre oggi le disparità sono ben più marcate. "Mi spieghi cosa facevi per guadagnare così tanti soldi?", ha chiesto retoricamente, elencando una serie di compiti improbabili che Tavares avrebbe dovuto svolgere per giustificare tale compenso.
TORINO E LA FIAT: UN LEGAME SPEZZATO
Littizzetto ha poi ricordato il legame storico tra Torino e la Fiat, un tempo simbolo di crescita e prosperità per la città. "La Fiat era una città nella città", ha detto, evocando un'epoca in cui l'azienda dava lavoro a 60.000 persone e attirava migliaia di lavoratori dal sud Italia. Oggi, secondo Littizzetto, Stellantis ha dimenticato Torino, riducendo drasticamente i posti di lavoro e trasferendo la produzione all'estero. "Ora grazie a questi anni di gestione scellerata a Torino ci sono 250 operai pronti per essere licenziati", ha denunciato, evidenziando la crisi occupazionale che affligge la città.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..