l'editoriale
Cerca
La crisi di Stellantis
12 Dicembre 2024 - 05:30
"Una decisione verrà presa più avanti" è la posizione ufficiale di Stellantis, ma le indiscrezioni dicono questo: Mirafiori sarà ferma anche a gennaio. Almeno fino al 20. Il motivo, sempre lo stesso: la Fiat 500e ha pochi ordini, insufficienti a giustificare nuova produzione, mentre restano da esaurire le scorte. Non precisamente un buon viatico per l'incontro di oggi con i sindacati, che servirà solo a decidere la durata dei nuovi ammortizzatori sociali, per il ventesimo anno consecutivo.
A riferire di uno stop prolungato alla produzione a Mirafiori, nella tarda di ieri, è stato il quotidiano economico MilanoFinanza - che già aveva anticipato i termini dell'attuale stop -, citando due sue fonti, secondo le quali per la Fiat 500 elettrica "in assenza di incentivi" gli ordini sono decisamente pochi.
Dunque, la data di ripresa la produzione dovrebbe essere il 20 gennaio. Al momento, la produzione delle Carrozzerie è ferma: uno stop anticipato rispetto alla chiusura natalizia, che in origine sarebbe dovuto terminare il 7 gennaio. Poi, dopo qualche giorno necessario al riavvio delle linee, sarebbe ripartita la produzione.
Il nuovo scenario invece è di una ripresa, sempre su un solo turno, il 20 con qualche giorno di "riscaldamento" delle linee nella settimana precedente. Una situazione che si fa complessa in uno stabilimento che attende l'arrivo della Fiat 500 Ibrida, attesa a novembre 2025. Una conferma, anche se senza i tempi precisi, arrivata dal responsabile di Stellantis Europa Allargata, Jean Philippe Imparato. Il quale ha anche anticipato che a Mirafiori ci sarà pure la nuova Fiat 500e, quella rinnovata che era stata annunciata da Carlos Tavares mesi fa.
E oggi Imparato - che sarà l'interlocutore del ministro Urso, il 17 dicembre, al Tavolo per l'Automotive al Mimit - incontrerà i sindacati, per decidere i tempi del nuovo contratto di solidarietà per i 1300 delle Carrozzerie. L'auspicio dei sindacati sarebbe di un periodo di sei mesi, con relativo anticipo della produzione della Ibrida. Mentre l'alternativa, essendo determinata l'azienda a confermare la data di novembre, è di un periodo di otto mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..