Cerca

La crisi dell'ex Fiat

"Cari colleghi...", così John Elkann scrive ai dipendenti (e domani va a Mirafiori?)

In fabbrica nessuna conferma, ma molti rumors e "pulizie particolari" nell'unico reparto aperto

"Cari colleghi...", così John Elkann scrive ai dipendenti (e domani va a Mirafiori?)

"Care colleghe e cari colleghi". Dice proprio così, nel suo messaggio di inizio anno ai dipendenti Stellantis, John Elkann, che domani, martedì 7 gennaio era atteso a Mirafiori (dove la produzione è ferma), ma al momento senza conferme ufficiali. Un messaggio arrivato durante la cerimonia degli Stellantis Student Awards, "in cui abbiamo celebrato i successi accademici delle figlie e dei figli dei nostri colleghi". 

Felicitazioni a parte, Elkann parla di "grandi sfide del nostro settore" e di un 2024 difficile, ma fa un elenco di successi (praticamente tutti all'estero) per il Gruppo: "Ram ha superato tutti i brand nel J.D. Power 2024 U.S. Initial Quality Study e Jeep è stata riconosciuta come il 'brand più patriottico' d’America per il ventitreesimo anno consecutivo. In Europa, abbiamo un’offerta leader del settore composta da 40 veicoli elettrici a batteria, tra cui Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3, Fiat 500e, Jeep Avenger, Opel Grandland, Peugeot E-208 e una gamma di furgoni Pro One completamente rinnovata - ha detto -. In Brasile, dove FIAT è ancora una volta il brand leader di mercato, abbiamo introdotto l’innovativa tecnologia bio-ibrida grazie ai modelli Fastback e Pulse. In Medio Oriente & Africa, siamo leader nella trasformazione della micro-elettromobilità con le nostre Citroën AMI, Fiat Topolino e Opel Rocks-e". E poi, la novità portata dall'ex ceo Tavares: "In collaborazione con Leapmotor stiamo offrendo veicoli elettrici a prezzi accessibili in Europa grazie all’esperienza della nostra rete di distribuzione".

"Quest’anno - è la conclusione del messaggio - dovremo ispirarci alla storica capacità dei nostri meravigliosi brand di adattarsi e plasmare il nostro mondo". Dove per "adattarsi" sembra di cogliere un riferimento alla svolta ibrida di Stellantis, anche a Mirafiori, dove a fine 2025 inizierà la produzione della Fiat 500 Ibrida, in attesa che arrivi il nuovo modello elettrico. 

E a Mirafiori, pur in assenza di notizie ufficiali (e con smentite ufficiose da Stellantis), continua a girare la voce di una visita di Elkann - che da prima di Natale sta effettuando tour negli stabilimenti del Gruppo, per ora in Usa, Germania e alla Maserati a Modena - in fabbrica. Dove le linee produttive sono ferme, almeno fino al 20 gennaio. Nello stabilimento, però, pare che siano state effettuate anche pulizie "particolari", come se si aspettasse qualcuno di importante. Se visita ci sarà, avverrà nel reparto eDct, quello delle trasmissioni per i veicoli elettrificati, l'unico a marciare a pieno ritmo.

Quanto alle sfide per il 2025, Elkann non vi accenna, ma in primo piano - oltre al rilancio di vendite e produzione in Italia, come da dialoghi con il governo, anche se il vero incremento di produzione si vedrà solo nel 2026 - c'è il nodo dell'amministratore delegato. Un posto vuoto, dopo le dimissioni di Carlos Tavares, per ora riempito dal comitato esecutivo di cui lui è presidente e l'ex cfo di ritorno in Stellantis, Richard Palmer, è di fatto la guida.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.