l'editoriale
Cerca
Automotive
31 Gennaio 2025 - 10:11
Che sia cambiato il vento, dalle parti di Stellantis? dopo quelle relative alla produzione dei cambi eDct e le aperture di Mirafiori, arriva un "regalo di San Valentino" per le tute blu della ex Fiat. Sono infatti salvi i lavoratori "delle mascherine". Per loro è stato prolungato il contratto di solidarietà per ancora un anno.
A darne notizia è la Uilm. I lavoratori in questione sono quelli del reparto Preassembly & Logistic di Mirafiori, che tutti però definiscono "ex mascherine", in quanto si tratta di quegli addetti dell'allora Fca che, nel periodo Covid, erano stati destinati alla produzione di mascherine per lo Stato (un accordo portato avanti da John Elkann che fruttò qualcosa come 290 milioni di euro, fino a che saltò tutto in quanto i prodotti erano difettosi). Di quel reparto, sono rimasti 250: si tratta di lavoratori "a ridotta capacità lavorativa", per età o patologie. E c'era (e c'è ancora) il forte rischio di essere licenziati, a causa della scadenza degli ammortizzatori sociali.
Nella giornata di oggi, venerdì 31 gennaio, è stato però siglato un accordo fra Stellantis e i sindacati per un altro anno di ammortizzatori sociali, a partire dal prossimo 14 febbraio. “L’accordo è positivo – dichiara Luigi Paone, segretario generale Uilm Torino – ma è evidente che si tratta di una soluzione tampone, che ci dà la possibilità in questi 12 mesi di trovare una collocazione definitiva per questi lavoratori. Per noi la priorità è farli rientrare in fabbrica al più presto, non è accettabile la prospettiva di passare da un ammortizzatore sociale all’altro”.
Per Gianni Mannori, delegato Fiom Cgil, "È chiaro che la vera soluzione sia per loro che per gli altri circa 2800 lavoratori ancora in cassa integrazione saranno delle produzioni in grado di saturare tutti gli addetti e la sola 500 ibrida, seppur rappresenti una importante boccata d'ossigeno, non è ancora sufficiente. Per questo continueremo con forza a chiedere nuovi modelli come abbiamo fatto finora".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..