l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Febbraio 2025 - 20:45
Palazzo del Lavoro di via Ventimiglia, noto anche come Palazzo Nervi, progettato nel 1961 dall’ingegnere Nervi, sta per avere una nuova vita dopo oltre 13 anni di abbandono. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha aggiornato la cittadinanza durante un’intervista a To-Radio, sottolineando come l’edificio rappresenti «uno dei contenitori urbani più rilevanti per la città». Lo Russo ha confermato che la Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), proprietaria dell’edificio, ha avviato interventi di messa in sicurezza con un investimento di 2 milioni di euro e ha aggiunto che sono in corso dialoghi con Cdp per accelerare la riqualificazione, vista l’importanza del Palazzo come “biglietto da visita” per chi arriva da sud. Accanto al Palazzo del Lavoro, uno dei cantieri più significativi per il 2025 sarà quello di piazza Bengasi: verrà realizzato un parcheggio interrato, mentre il mercato, attualmente in via Vigliani, sarà trasferito e riportato nella piazza riqualificata nel 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..