l'editoriale
Cerca
Industria & Finanza
07 Febbraio 2025 - 12:00
Iveco, detenuto al 27% da Exor, sorprende positivamente superando le aspettative sui conti, nonostante un calo dei ricavi. La società sta dimostrando una notevole capacità di gestione finanziaria e operativa, mantenendosi al di sopra delle previsioni del mercato. Contestualmente, Iveco ha annunciato un'importante operazione strategica: la possibilità di uno spin-off del suo ramo Defence.
Questa mossa - che unitamente ai conti ha fatto volare il titolo in Borsa: +14% stamattina a Piazza Affari - è stata suggerita dal Consiglio di amministrazione per meglio focalizzare e semplificare le operazioni del gruppo, separando l'attività Difesa, che include i marchi IDV e ASTRA, nel 2025. L'amministratore delegato del Gruppo, Olof Persson, ha sottolineato come questa separazione "potrebbe semplificare la struttura del Gruppo, aumentare l'attenzione della gestione e creare flessibilità strategica per entrambe le attività". Lo spin off dovrebbe essere attuato entro il 2025.
Nonostante le sfide, Iveco Group ha registrato performance finanziarie solide nel 2024, grazie a una combinazione di prezzi migliorati e gestione oculata dei costi, che hanno compensato il calo dei volumi in alcuni settori. Il margine Ebit adjusted delle Attività Industriali ha raggiunto il 5,7%, aumentando di 30 punti base rispetto al 2023. Il gruppo ha generato un flusso di cassa libero di 402 milioni di euro, dimostrando una robusta capacità di gestione della liquidità. I ricavi ammontano a 15 miliardi e 289 milioni di euro, in calo del 4% ma superiori alle stime. Si registra un +47% invece degli utili arrivati a 394 milioni di euro.
L'amministratore delegato ha evidenziato il continuo impegno di Iveco nel 2025 a mantenere alta la qualità, migliorare l'efficienza operativa e gestire i prezzi con attenzione. Inoltre, il ramo Defence ha riportato margini a due cifre grazie al suo ampio portafoglio ordini. Nel prossimo biennio, Iveco si concentrerà ulteriormente sull'efficienza, prevedendo un risparmio di 300 milioni di euro, senza impattare sul piano di sviluppo dei prodotti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..