l'editoriale
Cerca
LA STORIA
09 Febbraio 2025 - 09:20
Ha trovato un impiego per cui risulta idonea, ma le sue istanze sono state continuamente respinte
È agli arresti domiciliari e trova un lavoro per cui è idonea ma la burocrazia rischia di farglielo perdere.
Andiamo con ordine: la storia di Teresa (nome di fantasia perché la signora ci ha chiesto di rispettare l’anonimato) comincia tanti anni fa. A causa di una malattia perde la madre a cui era molto legata, Teresa sprofonda nella depressione: sbaglia, un errore legato a poche centinaia di euro ma comunque un errore e viene condannata a 8 mesi di detenzione domiciliare.
Teresa è una donna a cui è stata ricostruita praticamente tutta la faccia, in seguito alle botte prese da un uomo che, in mezzo alla strada, l’ha riempita di calci e pugni.
È disabile all’80%, vive con sussidio di 340 euro per la sua invalidità e 700 di assegno di inclusione essendo disoccupata. La spesa gliela porta la protezione civile: di affitto la donna spende più di 630 euro al mese, a cui vanno sommate bollette, un finanziamento aperto per la sua operazione maxillofacciale, alcuni farmaci per la sua patologia. Perché come si legge tra i vari documenti che ci ha mostrato, Teresa è una donna che soffre di una forte depressione.
La sua intervista è durata due ore: non ha smesso di piangere nemmeno per un minuto, ha mostrato faldoni di fogli. «Non voglio una riduzione della pena, voglio pagare i miei sbagli, chiedo solo di lavorare». In effetti qualche mese fa arriva un raggio di luce su questa storia: Teresa è una oss e ha trovato una clinica che è disposta ad assumerla, nonostante lei non sia più giovanissima (ha 48 anni) e sia disabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..