l'editoriale
Cerca
Automotive & Marketing
16 Febbraio 2025 - 12:40
C'era anche Fiat a Sanremo, accompagnata da Al Bano: la "Felicità" per la Grande Panda, che ha debuttato in questi giorni nella cittadina del Festival, con lo spot in prima visione e con un karaoke in piazza, dove i curiosi erano invitati a cantare proprio "Felicità" seduti all'interno della Grande Panda, con la possibilità di aggiudicarsi sei mesi di comodato gratuito. Ma ciò cui bisogna fare attenzione è il video, che ha un trucco di marketing. O, dato il tema, una "stecca". Vediamo quale.
Nello spot vediamo la Grande Panda percorrere, accompagnata dalla voce di Al Bano, anche le strade di Torino (corso Cairoli deserto e senza traffico: ma a che ora l'avete girato?), passando davanti al Mauto, il Museo dell'Automobile, con situazioni di uso quotidiano della nuova "family mover" come ormai viene definita questa vettura. Dunque, occhi puntati sulla dotazione di bordo, sugli spazi, sulla facilità di scollegare il cavo di ricarica, particolari della modernità di questa vettura e via dicendo.
Sarà che lo spot è stato fatto apposta per Sanremo, fotografia reale dell'Italia e del canto Made in Italy, ma i creativi dell’agenzia M&C Saatchi EU hanno deciso di far scorrere anche la scomposizione dell'acronimo Fiat, con Fabbrica Italiana Automobili Torino e il marchio che, alla fine, si colora di verde, bianco e rosso. Anche se la Grande Panda non è Made in Italy.
Lo abbiamo detto più volte, certo: la Grande Panda è prodotta nello stabilimento in Serbia, anche se è stata progettata al Centro Stile Fiat di Torino e il suo collaudo è avvenuto a Mirafiori, dove viene prodotto anche il cambio per la versione Ibrida Non si corre il rischio, come accaduto mesi fa, che qualcuno accusi Stellantis di non essere Made in Italy come accaduto con la Fiat Topolino (prodotta in Marocco e bloccata alla dogana per colpa di una bandierina tricolore) o con la Fiat 600 (prodotta in Polonia, con una striscia tricolore sul paraurti posteriore), peraltro protagonista di un altro spot in programmazione in questi giorni? All'epoca, Stellantis decise di rimuovere il tricolore dalle due vetture. In realtà l'unico pericolo, stando ad alcune indiscrezioni nell'ambiente, è che voglia tentare un attacco il Codacons.
La promozione di gennaio era stata chiamata "Piano per l'Italia", a richiamare il piano effettivo presentato da Jean Philippe Imparato, coo Europe Enlarged, al Tavolo per l'Automotive al ministero. E che John Elkann probabilmente ripeterà il 19 marzo, in audizione alla Camera (magari annunciando il nuovo ceo). Fatto è che, dopo il siluramento di Carlos Tavares, Elkann in persona ha preso in mano la situazione soprattutto sul piano comunicativo: il presidente di Stellantis ha dato mandato di fare di tutto per sottolineare l'italianità di Fiat, riallacciando i rapporti con il governo, annunciando assunzioni a Mirafiori, tenendo in attività (con parecchia cassa integrazione, però) tutti gli stabilimenti.
C'è poi da dire, vista la colonna sonora scelta, che nessuno ha mai messo in dubbio l'italianità di "Felicità", che Al Bano cantava con l'allora moglie Romina Power, nata in America. Come John Elkann.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..