Cerca

Automotive

La rivincita di Fiat: in Germania è più desiderata delle Volkswagen (e dei cinesi)

Soddisfazione del Gruppo ma a Mirafiori proseguono agitazioni e scioperi contro i bonus dell'azienda

La rivincita di Fiat: in Germania è più desiderata delle Volkswagen (e dei cinesi)

Fiat conquista il prestigioso "Top Brand Desire Award" assegnato dalla rivista tedesca "Automobilwoche" durante il rinomato evento "Car Loyalty Awards" presso la "Automobilwoche Conference 2025", svoltasi nella suggestiva ambientazione del Motorworld di Monaco. Un trionfo simbolico per il marchio italiano rispetto ai colossi tedeschi, Volkswagen in primis.

Nel corso del 2024, nonostante le difficoltà affrontate dalla 500e nel mercato tedesco, precedentemente avvantaggiato grazie agli incentivi governativi, Fiat ha dimostrato una notevole capacità di attrazione verso nuovi clienti. Un'analisi condotta da Dataforce, basata sui dati ufficiali del Kraftfahrtbundesamt (KBA), rivela infatti che Fiat si è distinta come il marchio che ha acquisito il maggior numero di clienti provenienti da brand concorrenti nel competitivo panorama automobilistico tedesco.

Olivier Francois, CEO di Fiat e Chief Marketing Officer di Stellantis Global, ha espresso il proprio orgoglio dichiarando: "Ricevere questo riconoscimento da una testata di rilievo come Automobilwoche in un mercato maturo ed esigente come quello tedesco è motivo di grande orgoglio. Il successo di Fiat nel catturare l’interesse dei clienti tedeschi, notoriamente esperti e selettivi nel campo automobilistico, sottolinea l'appeal intramontabile del nostro marchio. I valori di Fiat, uniti al design italiano, alla semplicità e alle soluzioni innovative, sono elementi che continuano a risuonare con le esigenze e le aspettative dei nostri clienti."

Nella "casa" della 500, però, continuano i problemi e in particolar modo lo stato di agitazione decretato dalla Fiom: domani, infatti, si fermano anche i lavoratori del reparto delle trasmissioni eDct di Mirafiori, otto ore di stop su tutti i turni per protestare contro il "bonus" annunciato dal Gruppo. "Sono 700 euro lordi e non sappiamo neppure con che aliquota saranno tassati - dicono dal sindacato -. Questo premio era atteso per provare a resistere con stipendi tagliati. Non è dignitoso".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.