Cerca

UN SECOLO IN 13 PORTATE

Ecco quanto costa il "menu del secolo" dello chef Scabin

Un viaggio gastronomico studiato dallo chef stellato per il centenario dell'Hotel Sitea

Ecco quanto costa il "menu del secolo" dello chef Scabin

Davide Scabin, chef torinese durante un episodio di Mastechef Italia

Per celebrare il centenario del Grand Hotel Sitea di Torino, lo chef Davide Scabin ha creato un menu speciale, un'esperienza gastronomica senza precedenti. Un viaggio che percorre un secolo di storia in 13 portate, tra piati icnonici e nuove invenzioni nate dall'estro di uno chef stellato.



Il Grand Hotel Sitea, un simbolo di eleganza e storia nel cuore di Torino, ha festeggiato i suoi 100 anni con un evento speciale: un menu degustazione di 13 portate ideato da Davide Scabin, chef del ristorante Carignano. Questo menu, intitolato "250/100", non è solo un omaggio al secolo di vita dell'hotel, ma anche un tributo ai piatti iconici dello chef, la cui somma degli anni raggiunge i 250 nel 2025.

Dal 2015, Scabin applica la metodologia "up & down", una sequenza non convenzionale che inizia con i piatti principali, quando l'appetito è maggiore, per poi proseguire con portate più leggere. Questo approccio innovativo si riflette in piatti come il "Tonnato Combal 96", una rivisitazione del vitello tonnato, e la "Fassona impanata al camino", un filetto di fassona servito con erbe aromatiche e maionese al wasabi.



Il menu continua con creazioni sorprendenti come il "Rognone al gin", il "Tataky di melanzana" e il "Soufflé di maccheroni". Ogni piatto è un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, come dimostrano la "Zuppizza", una fusione tra pizza e zuppa, e l'"Ostrica virtuale", un piatto a base di cocomero, bottarga e mandorle.



Per concludere questo viaggio culinario, Scabin propone il "Cioccolato&Co.", un dessert raffinato a base di cioccolato Valrhona Guanaja, seguito dall'"Eliocybercampari" e dal "Bombolino di mezzanotte", servito con un gin & tonic nella suggestiva hall dell'hotel.

Ecco la domanda dolente: ma quanto costa
Il manu del secolo, per cui è consigliata la prenotazione, è disponibile al prezzo di 260 euro, con un supplemento di 140 se si vuole abbinare una selezione di vini e spritz. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.