Cerca

VITA DELLA CITTà

Approvati i criteri del marchio "Family Friendly": Torino riconosce le attività attente alle famiglie

La Giunta approva le linee guida per la nuova certificazione: «Accoglienza e qualità passano dalle cose semplici». Ecco i criteri per valutare negozi ed esercizi pubblici

Approvati i criteri del marchio "Family Friendly": Torino riconosce le attività attente alle famiglie

Immagine di repertorio

Un angolo lettura in libreria, un menù pensato per i più piccoli al ristorante, uno spazio giochi vicino alla cassa. Da oggi, queste attenzioni quotidiane potranno essere riconosciute e valorizzate ufficialmente. La Giunta comunale ha infatti approvato i criteri per ottenere la certificazione "Family Friendly", parte integrante del piano Torino Famiglie, con l’obiettivo di promuovere una città sempre più accogliente per chi ha figli.

Negozi, esercizi pubblici e privati potranno richiedere il marchio se in grado di garantire ambienti adatti, servizi dedicati e piccoli accorgimenti capaci di migliorare la qualità della vita quotidiana. Un modo concreto per dire che il benessere delle famiglie comincia dai gesti semplici e dai luoghi giusti.

I requisiti per ottenere la certificazione si articolano in sei ambiti chiave: Spazi adatti, Menù per bambini, Servizi per famiglie, Atmosfera accogliente, Sicurezza e Opzioni extra. Ogni ambito include esempi pratici e suggerimenti, utili a orientare le attività che intendono qualificarsi come "family friendly".

«Il Piano per le famiglie torinesi – spiegano la vicesindaca Favaro e l’assessore Chiavarino - prevede l’introduzione di un marchio di qualità riservato a operatori pubblici e privati che offrono servizi dedicati alle famiglie. Cittadini e visitatori potranno così individuare con facilità i luoghi in cui trovare standard elevati di accoglienza, soprattutto per chi ha bambini piccoli: dall’arredamento all’offerta gastronomica, dagli orari alle proposte di intrattenimento».

Il marchio "Family Friendly" è una delle dieci azioni prioritarie previste dal piano Torino Famiglie, approvato a dicembre 2024, e verrà inserito anche nell’edizione 2025 dell’Albo EPICEsercizi di Prossimità di Interesse Collettivo - come nuovo criterio per ottenere il riconoscimento di attività innovative o d’eccellenza.

«Sono già moltissimi gli esercizi commerciali che, con creatività e spirito di iniziativa, hanno adottato pratiche amiche delle famiglie. Questo strumento permetterà di valorizzarli e incoraggiare nuove idee, contribuendo a rendere Torino una città più vivibile per tutti», aggiungono Favaro e Chiavarino.

Il marchio Torino Famiglie aiuterà a rendere visibili quelle attività che già oggi offrono servizi utili a chi ha figli. Un riconoscimento semplice, pensato per dare valore a chi, nei quartieri, costruisce ogni giorno una città più pratica e vivibile anche per le famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.