l'editoriale
Cerca
torino e provincia
16 Aprile 2025 - 17:31
Anche Messer Tulipano tra le possibili mete di una gita a Pasqua
Non tutti i torinesi possono (o vogliono) partire. Ma le possibilità di svago per chi resta in città non mancano, meteo permettendo ovviamente. La pioggia infatti potrebbe portare a modifiche soprattutto per gli eventi all’aperto, quindi il consiglio è eventualmente di informarsi prima di mettersi in auto.
A Torino i musei sono pronti a ospitare, come ogni anno, migliaia di visitatori. Palazzo Madama, Gam e Museo d’Arte Orientale, dove ha appena inaugurato la mostra “Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento in Giappone”, saranno aperti a Pasqua e Pasquetta fino alle 19. Anche il Museo del Cinema aprirà al pubblico per tutto il week-end, Pasquetta compresa, con le mostre di James Cameron e Donato Sansone. Le 160 opere di Paul Gauguin al Mastio della Cittadella si potranno visitare invece solo il giorno di Pasqua. Saranno aperti ai visitatori per tutto il week-end festivo anche i Musei Reali - dove è appena stata inaugurata la mostra Da Botticelli a Mucha -, il Museo Egizio, con i nuovi allestimenti; il Museo del Risorgimento con visite guidate e percorsi speciali per i bimbi; il museo Accorsi-Ometto con l’esposizione su Carol Rama; il Mauto e le Gallerie d’Italia con la retrospettiva dedicata a Carrie Mae Weems.
E non mancano gli appuntamenti nemmeno in provincia. Si segnalano la fioritura di “Messer Tulipano” al Castello di Pralormo con attività per bambini e dimostrazioni artistiche; la Reggia di Venaria con eventi jazz, spettacoli della fontana, possibilità di picnic e noleggio bici (accesso a numero chiuso con prenotazione su www.lavenaria.it); ad Avigliana, a Pasquetta, la Rassegna Antiquaria e del Collezionismo, mentre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il giorno di Pasqua, una visita guidata a tema animale e un laboratorio per bambini. Infine, nel weekend riprende “Castelli Aperti” con l’apertura di oltre 80 siti in Piemonte, inclusi la Rocca di Arignano, il castello di Masino e il castello di Miradolo in provincia di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..