l'editoriale
Cerca
La morte del Papa
21 Aprile 2025 - 12:30
Cosa ha causato la morte di Papa Francesco, avvenuta nel sonno alle 7.35 di questa mattina, secondo la nota della Santa Sede? Francesco, nella sua residenza di Santa Marta, era in convalescenza dopo il lungo ricovero ospedaliero, durante il quale aveva rischiato di morire. Ma quanto avvenuto questa mattina sembra totalmente inaspettato, rispetto alle condizioni mostrate nei giorni scorsi.
AGGIORNAMENTO: HANNO SBAGLIATO I MEDICI O ERA TUTTO DECISO?
In Vaticano circolano indiscrezioni - in attesa di una nota ufficiale della Santa Sede - secondo cui sarebbe stato un ictus a uccidere il pontefice. Mentre altre fonti parlano delle complicazioni di una polmonite che potrebbe avergli causato una crisi respiratoria nel sonno.
In ospedale, al Policlinico Gemelli, dove era stato ricoverato a causa di una bronchite mal curata, poi degenerata in polmonite bilaterale. Durante il ricovero, il pontefice aveva accusato diversi attacchi respiratori, che avevano portato i medici a optare per una ventilazione meccanica con l'ossigeno. Anche dopo le dimissioni, il pontefice era stato visto con i naselli per l'ossigeno al naso.
Sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, il Camerlengo, questa sera alle 20 a presiedere il rituale della constatazione della morte del Papa e la deposizione della salma nella bara. Per i pontefici, infatti, anche in presenza di eventuali dubbi - magari legati alle cure mediche - non è prevista autopsia.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.
Hai una segnalazione da fare?
Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..