Cerca

Tecnologia e industria

A Torino il primo appuntamento sull’intelligenza artificiale applicata all’industria

Comincia AI4REAL. Prossima tappa il 19 giugno con Confindustria Piemonte

A Torino il primo appuntamento sull’intelligenza artificiale applicata all’industria

Ha preso ufficialmente il via oggi, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino, AI4REAL, il ciclo di incontri promosso dall’Istituto di Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I) in collaborazione con Unione Industriali Torino e Fondazione Piemonte Innova. Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire l’incontro tra chi sviluppa soluzioni avanzate basate su intelligenza artificiale e le imprese industriali del territorio, in un'ottica di trasferimento tecnologico concreto. Quello di oggi è stato il primo appuntamento pubblico del programma, con un focus dedicato a manutenzione predittiva e logistica di produzione. L’incontro ha anche segnato l’avvio operativo del modello di matchmaking SUK (System User Knowledge), pensato da AI4I per facilitare l’integrazione tra domanda e offerta di innovazione.

Dopo i saluti istituzionali di Marco Gay (presidente Unione Industriali Torino), Fabio Pammolli (presidente AI4I), Antonio Emilio Calegari (direttore AI4I) e Laura Morgagni (direttrice Fondazione Piemonte Innova), il programma è proseguito con due sessioni tematiche moderate da Vittorio Di Tomaso, presidente del Gruppo Digital Technologies dell’Unione Industriali.

Nel corso della sessione dedicata alla manutenzione predittiva, Jacopo Piana (CEO di Quick Algorithm) e Davide Mazzucchi (CTO di Zirak) hanno illustrato casi reali di applicazione dell’intelligenza artificiale per prevenire guasti e ottimizzare i cicli di manutenzione nelle imprese manifatturiere. A seguire, Diego Gosmar, Head of AI di TESISQUARE, ha mostrato come le tecnologie intelligenti stiano rivoluzionando i flussi logistici aziendali, generando efficienza e riduzione dei costi.

AI4REAL è una prima risposta concreta alla necessità di accompagnare le imprese nel processo di trasformazione digitale attraverso l’adozione dell’AI – ha dichiarato il presidente AI4I, Fabio Pammolli –. Vogliamo creare un modello replicabile a livello nazionale, capace di accelerare la diffusione di queste tecnologie nella manifattura italiana.” Il prossimo appuntamento di AI4REAL è già in calendario per il 19 giugno, in collaborazione con Confindustria Piemonte, e toccherà nuovi ambiti applicativi dell’intelligenza artificiale nel contesto industriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.