Cerca

Ambiente

Ferrero sempre più green: filiere tracciate e imballaggi riciclabili al 92%

Il gruppo Ferrero pubblica il 16° Rapporto di sostenibilità, evidenziando progressi in tracciabilità e riduzione delle emissioni.

Ferrero sempre più green: filiere tracciate e imballaggi riciclabili al 92%

Il gruppo Ferrero ha recentemente pubblicato il suo 16° Rapporto di sostenibilità, un documento che sottolinea i progressi significativi compiuti dalla multinazionale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità. Questo impegno è parte integrante della strategia a lungo termine di Ferrero, come sottolineato da Giovanni Ferrero, che ha dichiarato: "La sostenibilità è profondamente radicata nella nostra strategia. È un motore fondamentale della resilienza aziendale e guida le nostre decisioni, mentre cresciamo responsabilmente".



Uno dei punti più importanti del rapporto è il progresso nella tracciabilità delle catene di approvvigionamento globali. Ferrero ha raggiunto oltre il 90% di mappatura degli ingredienti principali sin dall'origine. Le partnership strategiche con Sourcemap e Starling hanno ulteriormente rafforzato la tracciabilità delle materie prime chiave, consentendo di raggiungere il 97% di tracciabilità per il cacao e l'olio di palma, e il 94% per le nocciole. Un altro aspetto fondamentale del rapporto riguarda la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Ferrero ha compiuto notevoli progressi verso l'obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030, con una significativa riduzione rispetto ai valori di riferimento del 2017/18. Inoltre, il 92,1% degli imballaggi è ora progettato per essere riciclabile, mantenendo l'impegno di garantire che oltre il 90% dei materiali di imballaggio sia riutilizzabile, riciclabile o compostabile.

Lapo Civiletti, Ceo di Ferrero, parlato dell'importanza dell'innovazione e della ricerca e sviluppo nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. "Abbiamo compiuto progressi costanti nella nostra agenda durante l'anno fiscale 2023-2024. Sono particolarmente orgoglioso dei progressi che stiamo mettendo in atto per raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine", ha affermato Civiletti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.