Cerca

Estate

Anche il bibliobus va in vacanza: stop dal 11-24 agosto

Pausa dall'11-24 agosto per il primo mezzo, stop solo il 15 per il secondo. Servizi digitali e prestiti, invece, tornano dopo Ferragosto.

Anche il bibliobus va in vacanza: stop dal 11-24 agosto

Persino le biblioteche su ruote hanno bisogno di una pausa. Il celebre Bibliobus torinese, l'autobus colorato che da anni attraversa i quartieri della città portando cultura e conoscenza direttamente sotto casa, si concede qualche giorno di meritato riposo nel mese di agosto.

UNA PAUSA (QUASI) TOTALE PER LA BIBLIOTECA ITINERANTE 
Le Biblioteche Civiche Torinesi hanno comunicato le date in cui i due mezzi della flotta bibliomobile faranno una sosta più lunga del solito. Il Bibliobus 1 si prenderà una pausa completa dall'11 al 24 agosto, mentre il Bibliobus 2 farà solo un piccolo "pit stop" il 15 agosto, rispettando probabilmente il tradizionale fermo di Ferragosto.

Non è una novità che i servizi pubblici rallentino durante il mese più caldo dell'anno, ma il Bibliobus rappresenta un caso particolare: è diventato un punto di riferimento per molti torinesi che non hanno la possibilità di raggiungere facilmente le biblioteche tradizionali. Se pensate al Bibliobus come a un semplice furgone pieno di libri, infatti, vi state perdendo una parte importante della storia. Questo servizio itinerante si è evoluto nel tempo ed oggi è diventato un vero e proprio centro culturale mobile, in grado di adattarsi ai bisogni della comunità.

Oltre al tradizionale prestito librario, il Bibliobus organizza infatti attività culturali per tutte le età, dalla lettura animata per i bambini agli incontri letterari per gli adulti. Ma la novità più interessante degli ultimi mesi è stata l'introduzione del supporto digitale gratuito: gli operatori, infatti, aiutano anche i cittadini con le pratiche online che per i meno avvezzi possono sembrare complicate, come ad esempio la prenotazione della Carta d'Identità Elettronica.

Per chi non volesse perdere nemmeno una sosta, il consiglio è di consultare regolarmente il sito delle Biblioteche Civiche Torinesi, dove viene aggiornato il calendario con tutti gli orari e le location. 

In un'epoca in cui si parla sempre più di smart city e servizi digitali, il Bibliobus torinese dimostra che l'innovazione più efficace è spesso quella che combina tecnologia e presenza umana, tradizione e modernità, centralità e periferia.

Quando tornerà dalle sue mini-vacanze, probabilmente avrà in serbo nuove sorprese per i suoi affezionati utenti. Perché se c'è una cosa che questo servizio ha dimostrato negli anni, è la capacità di reinventarsi continuamente rimanendo fedele alla sua missione: portare cultura, conoscenza e servizi direttamente dove servono di più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.