l'editoriale
Cerca
Sanità
26 Luglio 2025 - 17:59
Chiuse due giorni fa le procedure di iscrizione al portale Universitaly, che per le facoltà di Medicina ed Odontoiatria dell’ateneo torinese quest’anno vuol dire 3.138 nuovi iscritti, a fronte di 560 posti disponibili. Un aumento di circa il 30% (corrispondente ad 800 domande in più) rispetto alle iscrizioni dell’anno passato, che vedevano poco meno di 2.400 aspiranti camici bianchi a Torino.
Ma gli accessi, sebbene apparentemente in esubero, costituiscono una sorta di “iscrizione condizionata”. Perché nel corso del primo semestre, come vuole la Riforma Bernini, sarà necessario avere maturato i 18 crediti nei tre esami fondamentali del corso di laurea: chimica, fisica e biologia, ciascuno da sei crediti (anche se è possibile ripetere il semestre fino a tre volte). Al termine del semestre aperto, sarà predisposta una prova nazionale - suddivisa su due appelli - per verificare le competenze raggiunte e i punteggi saranno infine inseriti in una graduatoria nazionale.
Riforma auspicata già alle iscrizioni dello scorso anno dall’allora assessore alla Sanità Luigi Icardi: «Il test andrebbe cancellato. Non ci possiamo permettere la soglia di sbarramento. Saremo in enorme difficoltà per carenza di medici nei prossimi anni». Un problema che già appare evidente all’amministrazione Cirio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..