l'editoriale
Cerca
La novità
28 Luglio 2025 - 11:54
Emiliano Roggero, direttore distribuzione energia elettrica di Ireti, parla di blackout e investimenti
Prima della “giornataccia” del 14 giugno, con 23 guasti totali in città c'era stato un enorme stress termico dei cavi. In parole povere, cioè, un forte aumento delle temperature e dell'uso del condizionamento. Non una giustificazione ma una parziale spiegazione di quanto era successo in quel "weekend nero" per Torino, a causa dei ripetuti blackout. "Ma oggi il backlog si è annullato". Lo assicura Emiliano Roggero, direttore distribuzione energetica Ireti nella commissione consiliare di aggiornamento, questa mattina, in Sala Orologio. "Oggi si parla di uno o due guasti al giorno, che è la normalità", spiega.
Da subito, infatti, Iren e Ireti avevano annunciato l'incrementazione delle squadre dedicate alla riparazione guasti: una task force di 81 risorse, più l’ingaggio straordinario di altre 50 persone e la contrattualizzazione di tre ditte esterne di appalto per "prepararsi ad agosto". Generalmente, infatti, Iren prevede da circa 10 anni un "piano estate", dedicato a eventuali emergenze legate alle alte temperature.
Cresceranno, poi, gli investimenti, promessa già fatta all'indomani degli eventi di metà giugno. Nel triennio 2026-2028 sono previsti 332 milioni di investimenti tecnici, con una crescita degli investimenti rispetto al 2016, pari a 3,7 volte. I maggiori stanziamenti saranno quelli dedicati alle cabine primarie (in tutto 7): "Fondamentali per rafforzare la capacità immissione rete in energia. Siamo convinti della necessità di avere maggiore potenza - aggiunge l'ad Fabio Giuseppini -. Suddividere l’utenza Torino in più cabine riduce il rischio di interruzioni".
Parallelamente continueranno le attività di bonifica dei cavi di rete di media tensione, i particolari "responsabili" degli ultimi blackout.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..