Cerca

Il fatto

Emergenza degrado al parco di piazza d'Armi, i cittadini: «Siamo stanchi di questa situazione»

Specchi, rifiuti e pezzi di carrozzeria invadono l'area verde ogni week-end

Emergenza degrado al parco di piazza d'Armi, i cittadini: «Siamo stanchi di questa situazione»

Foto di repertorio

Un gigantesco specchio, lungo almeno due metri, abbandonato accanto alla vasca centrale. Questa l'ennesima testimonianza del degrado urbano che sta attraversando il parco di piazza d'Armi, nel quartiere Santa Rita. Infatti ogni fine settimana l'area verde viene trasformato in una "discarica", con le lamentele sempre più frequenti dei cittadini della Circoscrizione 2.

Ormai è diventata la normalità trovare, soprattutto durante il fine settimana, bottiglie di vetro – molte rotte –, lattine, rifiuti sparsi ovunque, persino pezzi di carrozzeria. Solo pochi giorni fa, nello stesso punto, è stato ritrovato un paraurti d’auto. Più che un luogo di svago, sembra un ecocentro improvvisato, tra panchine invase dai rifiuti e prati trasformati in pattumiere.

Eppure i cittadini non sono rimasti in silenzio: hanno chiamato le forze dell’ordine, documentato tutto con foto e video, pubblicato appelli sulla stampa. Ma nulla sembra cambiare. Il senso di abbandono è diventato insopportabile, così come la preoccupazione per la sicurezza, soprattutto per bambini e anziani, esposti ai pericoli dei vetri rotti e dei rifiuti ingombranti. “Siamo stanchi. Stanchi di non dormire il fine settimana per il rumore, stanchi di vedere il nostro parco ridotto in questo stato, e soprattutto stanchi di non sentirci ascoltati”, denunciano i residenti della zona.

Un appello, l’ennesimo, che non può più restare inascoltato. Servono interventi urgenti, non solo per ripulire e sorvegliare, ma anche per educare al rispetto degli spazi comuni. Una richiesta condivisa dalle istituzioni locali, che iniziano a raccogliere il grido d’allarme. Unanime l'appello del presidente presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, e del coordinatore al Commercio, Riccardo Prisco: “Un problema che si sta estendo sempre di più – precisa Prisco – e che sta portando disagi anche al vicino mercato di corso Sebastopoli”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.