l'editoriale
Cerca
Il fatto
31 Luglio 2025 - 16:50
Nuove attrezzature e un piazzale tutto rinnovato. Questa il nuovo volto del giardino di piazza Basilicata, nel cuore di Mirafiori Nord che, dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione, prende nuovamente vita. L’area è stata restituita alla cittadinanza con spazi più vivibili, sicuri.
Il progetto ha portato cinque nuove attrezzature ludiche, tutte accessibili anche a bambini con disabilità, segnando un passo concreto verso l’inclusione. I giochi a molla esistenti sono stati rinnovati, mentre nelle tre piastre gioco è stata posata una pavimentazione antitrauma colorata, studiata per garantire maggiore sicurezza e comfort.
Ma non è tutto. Attorno all’area giochi è stata completamente rifatta la pavimentazione del piazzale: 720 metri quadrati di marmette autobloccanti in tre tonalità di calcestruzzo, che sostituiscono la vecchia superficie danneggiata. Completano l’intervento la manutenzione delle panchine, la sostituzione dei cestini e la pulizia delle caditoie fognarie, per un giardino bello e funzionale.
L’intervento rientra nel Piano Integrato Urbano (Piu) della Città di Torino, finanziato con i fondi Pnrr, che coinvolge 36 aree verdi cittadine, di cui 28 dotate di giochi. In questo caso, il riferimento culturale del progetto è la vicina biblioteca civica Passerin d’Entrèves di via Guido Reni.
La riapertura del giardino di piazza Basilicata è solo l’inizio. Già dalla prossima settimana si prosegue con nuove inaugurazioni: lunedì tocca ai giardini Piero Coggiola (Circoscrizione 4), giovedì a quello di strada della Magra (Circoscrizione 6)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..