l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Agosto 2025 - 17:50
Foto di repertorio
Un investimento da 500mila euro per portare più luce, sicurezza e sostenibilità in strade, piazze e aree verdi della città. È quanto prevede il piano straordinario per l’illuminazione pubblica, approvato questa mattina dalla Giunta Comunale di Torino su proposta dell’assessore alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta.
“Proseguiamo nell’impegno di riammodernamento dell’illuminazione di strade e spazi pubblici con interventi che, ripristinando e migliorandone l’efficienza e la sicurezza, ne aumenteranno efficacia e sostenibilità, e renderanno il territorio più accessibile”, ha commentato l’assessore Foglietta.
Il progetto, curato da Iren Smart Solutions, punta alla realizzazione di nuovi impianti e alla riqualificazione di quelli esistenti con pali e apparecchi a led di ultima generazione, capaci di garantire maggiore efficienza energetica e una sensibile riduzione dei consumi.
Sette le aree interessate dagli interventi: il giardino di piazza Chiaves, il giardino “Tre Lanterne” di corso Giulio Cesare, il monumento di piazza Bodoni, l’area picnic Salgari/Rossetti nel parco della Confluenza, via Boggio (tra corso Ferrucci e via Fratelli Bandiera), via Brandizzo e un primo lotto in via Tirreno.
Ma non finisce qui. Il piano prevede anche un secondo lotto di lavori su corso Matteotti, che andrà a completare quelli già finanziati lo scorso anno e attualmente in fase di realizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..