l'editoriale
Cerca
Il ricordo
17 Agosto 2025 - 08:20
Alba Parietti e Simona Ventura insieme a Pippo Baudo
Il mondo della televisione e dello spettacolo torinese saluta, commosso, Pippo Baudo, icona assoluta del piccolo schermo italiano, scomparso questa sera. Tra i primi a rendergli omaggio, con parole intense e personali, Alba Parietti, che con lui condivise alcuni dei palchi più importanti della sua carriera, a cominciare dal Festival di Sanremo.
«Con te si chiude definitivamente un’epoca» – scrive Parietti – «Sei stato il più grande, sei stato la Televisione. Il maestro di tutti: duro, esigente, ma capace di dare enormi possibilità. Io ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto… Sei stato uno di quei padri difficili e straordinari, di cui sarà impossibile fare a meno. Ciao Pippo, buon viaggio».
Visualizza questo post su Instagram
Parole cariche di emozione anche da Piero Chiambretti, che al Tg1 ha ricordato la sua ultima esperienza sanremese proprio accanto a Baudo: «Non era un conservatore, ma un rivoluzionario sottile, uomo di immensa cultura e di grande dolcezza nel privato. Autorevole ma mai autoritario».
Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio di colleghi, amici e artisti cresciuti alla sua scuola. «Sei stato il mio MAESTRO, non ti dimenticherò mai. Buon viaggio Pippo», ha scritto Simona Ventura, che ha visto in Baudo uno dei suoi più grandi estimatori, che ha lanciato la carriera della giornalista.
Sei stato il mio MAESTRO ♥️ non ti dimenticherò mai!!! Buon viaggio Pippo #PippoBaudo #Baudo pic.twitter.com/76Xa3CRegl
— Simona Ventura (@Simo_Ventura) August 16, 2025
Dopo un periodo di assenza sui social, anche Luciana Littizzetto ha scelto X per salutare Pippo Baudo con parole luminose e affettuose. «Ti bacio di nuovo, Pippo, uomo gentile. Hai aperto strade, sei stato generoso, attento, audace e prudente. Un meraviglioso attivatore di leggerezza. Grazie», ha scritto la comica torinese, legando il ricordo a un momento diventato iconico: il primo, irresistibile bacio ironico che i due si scambiarono sul palco di Sanremo nel 2003, davanti a milioni di telespettatori.
Ti bacio di nuovo Pippo, uomo gentile. Hai aperto strade, sei stato generoso, attento, audace e prudente. Un meraviglioso attivatore di leggerezza. Grazie
— Luciana Littizzetto (@lucianinalitti) August 16, 2025
Un addio commosso a cui si è unita anche la città di Torino: «Con la sua scomparsa perdiamo un protagonista della nostra storia collettiva», ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo, sempre su X. «Baudo ci ha fatto sognare scoprendo talenti e unendo il Paese davanti allo schermo. Grazie Pippo, resterai per sempre nella memoria culturale italiana».
Pippo #Baudo è stato un gigante della televisione. Con la sua scomparsa perdiamo un protagonista della nostra storia collettiva, che ci ha fatto sognare scoprendo talenti e unendo il Paese davanti allo schermo. Grazie Pippo, resterai per sempre nella memoria culturale italiana. pic.twitter.com/1TCMEo0llV
— Stefano Lo Russo (@lorusso_stefano) August 16, 2025
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..