Cerca

Il ricordo

Da Alba Parietti a Simona Ventura: i vip torinesi ricordano il "maestro" Pippo Baudo

Piero Chiambretti: "Uomo di immensa cultura e di grande dolcezza nel privato. Autorevole ma mai autoritario"

Da Alba Parietti a Simona Ventura: i vip torinesi ricordano il "maestro" Pippo Baudo

Alba Parietti e Simona Ventura insieme a Pippo Baudo

Il mondo della televisione e dello spettacolo torinese saluta, commosso, Pippo Baudo, icona assoluta del piccolo schermo italiano, scomparso questa sera. Tra i primi a rendergli omaggio, con parole intense e personali, Alba Parietti, che con lui condivise alcuni dei palchi più importanti della sua carriera, a cominciare dal Festival di Sanremo.

«Con te si chiude definitivamente un’epoca» – scrive Parietti – «Sei stato il più grande, sei stato la Televisione. Il maestro di tutti: duro, esigente, ma capace di dare enormi possibilità. Io ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto… Sei stato uno di quei padri difficili e straordinari, di cui sarà impossibile fare a meno. Ciao Pippo, buon viaggio».

 

Parole cariche di emozione anche da Piero Chiambretti, che al Tg1 ha ricordato la sua ultima esperienza sanremese proprio accanto a Baudo: «Non era un conservatore, ma un rivoluzionario sottile, uomo di immensa cultura e di grande dolcezza nel privato. Autorevole ma mai autoritario».

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio di colleghi, amici e artisti cresciuti alla sua scuola. «Sei stato il mio MAESTRO, non ti dimenticherò mai. Buon viaggio Pippo», ha scritto Simona Ventura, che ha visto in Baudo uno dei suoi più grandi estimatori, che ha lanciato la carriera della giornalista.

Dopo un periodo di assenza sui social, anche Luciana Littizzetto ha scelto X per salutare Pippo Baudo con parole luminose e affettuose. «Ti bacio di nuovo, Pippo, uomo gentile. Hai aperto strade, sei stato generoso, attento, audace e prudente. Un meraviglioso attivatore di leggerezza. Grazie», ha scritto la comica torinese, legando il ricordo a un momento diventato iconico: il primo, irresistibile bacio ironico che i due si scambiarono sul palco di Sanremo nel 2003, davanti a milioni di telespettatori.

Un addio commosso a cui si è unita anche la città di Torino: «Con la sua scomparsa perdiamo un protagonista della nostra storia collettiva», ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo, sempre su X. «Baudo ci ha fatto sognare scoprendo talenti e unendo il Paese davanti allo schermo. Grazie Pippo, resterai per sempre nella memoria culturale italiana».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.