l'editoriale
Cerca
Torino
19 Agosto 2025 - 14:20
Il "palazzo col piercing", in via Palazzo di Città 19, a Torino
Passeggiando tra piazza Castello e piazzetta Corpus Domini, a Torino, può capitare di alzare lo sguardo e notare qualcosa di inaspettato: un piercing gigante infilato nello spigolo di un palazzo settecentesco. È qui, in via Palazzo di Città al civico 19, che si trova uno dei dettagli più curiosi dell’architettura torinese, noto ai cittadini come il “palazzo col piercing”.
Quella che sembra una provocazione urbana è in realtà un’opera d’arte. Si intitola “Baci Urbani” ed è stata realizzata dall’architetto Corrado Levi insieme al collettivo Cliostraat, nato nei primi anni ’90 per sperimentare nuove forme tra arte e architettura. L’installazione era pensata come intervento temporaneo, ma ha finito per restare, diventando parte integrante del paesaggio cittadino.
Il significato? Un simbolo di convivenza tra opposti: la modernità ribelle del piercing che si innesta sulla facciata storica, e due sottili colature colorate che scendono dai lati (rosso e blu) a rappresentare l’anima popolare e quella aristocratica di Torino. Una metafora visiva che racconta la doppia identità della città, capace di mescolare rigore sabaudo e voglia di sperimentare.
Oggi il “palazzo col piercing” è una delle curiosità più amate dai torinesi e sorprende chi non lo conosce. Un piccolo colpo d’occhio che rende Torino, da sempre austera e nobile, anche un po’ punk.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..