l'editoriale
Cerca
Barriera di Milano
12 Settembre 2025 - 06:06
Prostituzione nel parco, clienti che attendono in auto e spacciatori pronti a vendere la droga: è questo il copione che si ripete ogni giorno, in qualunque ora, in Barriera di Milano. Un quartiere trasformato in una piazza a cielo aperto del degrado, dove droga e prostituzione hanno preso il posto della normale quotidianità.
«Si prostituiscono sotto i nostri occhi, davanti ai bambini nel parco». A parlare è Federica una residente in via Gottardo, di fronte le piscine Sempione. Una scena che si ripete a qualunque ora del giorno e della notte. Non si preoccupano di nulla: né della presenza degli adulti, ancor meno dei bambini. Durante una delle ultime scene qualcuno gli ha urlato contro e allora si sono rivestiti».
Di solito le opinioni in un quartiere sono contrastanti, ma su questo non c’è dubbio: tutti i residenti concordano, la situazione è diventata insostenibile. Tra spaccio, prostituzione e degrado, Barriera di Milano non è più un luogo in cui vivere serenamente.
«Non possiamo più affacciarci alla finestra della nostra casa. Quello che ci troviamo davanti non è più la vista di un parco di quartiere, ma uno scenario surreale fatto di atti osceni, bivacchi e litigi che nessun residente dovrebbe essere costretto a guardare», si sfoga il signor Paolo.
Cittadini esasperati parlano di atti osceni in luogo pubblico, bivacchi, degrado, aggressioni e vandalismi. Le panchine che un tempo accoglievano anziani e famiglie sono ora occupate da spacciatori e prostitute; i giardini, denunciano i residenti, sono diventati teatro di traffici illeciti.
«Abbiamo paura a uscire la sera, non siamo più padroni delle nostre strade. Le auto vengono regolarmente danneggiate, i ragazzi vengono derubati dei cellulari, e chi prova a protestare rischia minacce. Non è più vita», spiega Fulvia che abita in via Gottardo.
Complicata anche solo una semplice passeggiata, come ci tiene a sottolineare il signor Alfonso: «Non siamo più padroni di poter uscire liberamente la sera e fare una passeggiata, portare a spasso i nostri animali o fare quattro chiacchiere con i vicini di casa».
La chiusura e il progressivo abbandono delle piscine Sempione hanno aggravato la situazione. Di fronte a questo scenario, i cittadini chiedono un intervento immediato e incisivo da parte delle istituzioni. «Non vogliamo che il problema venga semplicemente spostato altrove – denunciano i cittadini –. Chiediamo sicurezza e dignità, perché crescere i nostri figli in queste condizioni è impossibile».
«La situazione è ormai fuori controllo. I cittadini sono esasperati e hanno ragione: non è normale vedere persone ridotte in queste condizioni, tra prostituzione e droga, a pochi passi dalle abitazioni e dai parchi frequentati dai bambini. Chiediamo con urgenza un presidio dell’esercito per restituire sicurezza al quartiere. Le piscine abbandonate, diventate rifugio di degrado e criminalità, vanno abbattute senza esitazioni», conclude il consigliere Verangela Marino (FdI).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..