l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Settembre 2025 - 16:17
Paolo Zangrillo
È finita con un ministro «scortato» la festa dei democratici in piazza d'Armi, ieri sera. O meglio, una delle sue serate. Ben 10 agenti, infatti, hanno accompagnato Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione e segretario di Forza Italia in Piemonte, nella sua auto. Dopo un dibattito pubblico, previsto all'interno del programma della Festa dell'Unità organizzata dal Partito Democratico, che in poco si è trasformato in lite, ma che mancava poco finisse in un'azzuffata tra un «Si vergogni» e «si vergogni lei», qualche «vaffa», e perfino un «fascista».
Decisamente un'occasione di confronto perso quella che ha visto coinvolto oltre al ministro sul palco il segretario provinciale Roberto Rosso e il commissario torinese di Forza Italia, Marco Fontana. Chiamati per un dibattito costruttivo dalla vicepresidente del Senato Anna Rossomando, dal titolo: «Nuovi cittadini al centro: un confronto politico per il futuro del paese».
«Purtroppo, durante l’evento - dichiara Zangrillo - sono stato insultato. È grave che un partito che si definisce democratico usi linguaggi violenti e ostili verso chi ha opinioni diverse. Fischi, insulti e toni duri non hanno nulla a che fare con il confronto civile. Abbassiamo i toni. Rispettiamo le idee altrui» continua il ministro.
L'ennesimo episodio, dopo il giovane Kirk negli USA e il botta e risposta tra Piergiorgio Odifreddi e Giorgia Meloni negli ultimi giorni, che dimostra la presenza di un «clima avvelenato», secondo Zangrillo. E un capitolo decisamente poco democratico della Festa dell'Unità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..