l'editoriale
Cerca
torino
16 Settembre 2025 - 07:16
Cantiere di piazza Baldissera: «Nessun indennizzo ai commercianti danneggiati dagli ingorghi»
«Dopo soli sei mesi di cantiere in piazza Baldissera si registra già un ritardo di due mesi: la fine lavori slitta da aprile a giugno 2026». La brutta notizia per automobilisti torinesi e residenti della zona arriva dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, che ieri in consiglio comunale ha presentato un question time per chiedere alla giunta spiegazioni dopo i maxi ingorghi che la scorsa settimana hanno mandato in tilt la circolazione non solo della piazza ma di buona parte dei quartieri della zona nord della città.
Ingorghi in seguito ai quali, proprio da ieri, Gtt ha provveduto a deviare alcune linee di autobus, nel tentativo di evitare di farli restare intrappolati nella rotonda e, al tempo stesso, di alleggerire e rendere più scorrevole il traffico. Ma già da qualche giorno le code sono state limitate, segno che i torinesi sembrano aver imparato da soli la “lezione” e hanno individuato percorsi alternativi. Il problema però resta: i cantieri per la sostituzione della rotonda con un incrocio regolato da semafori, andranno avanti ancora a lungo e i disagi sono destinati a proseguire. Non solo per gli automobilisti ma anche per i residenti, alle prese con l’aumento di smog e rumore, e per i commercianti, che lamentano un calo dei clienti “spaventati” dalla possibilità di restare invischiati nel traffico.
Ecco perché un eventuale ritardo dei cantieri non sarebbe di certo una buona notizia per nessuno. «Il traffico in zona è sempre più critico - sottolinea Firrao - e servono subito ausiliari nelle ore di punta per gestire i flussi. Ma soprattutto occorre aumentare personale e turni di lavoro: la percezione è che in cantiere si lavori con troppe poche risorse. I torinesi non possono permettersi altri rinvii: i lavori vanno accelerati e portati a termine nei tempi previsti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..