l'editoriale
Cerca
La decisione
17 Settembre 2025 - 17:35
La rivoluzione digitale della pubblica amministrazione torinese non si ferma. Per il biennio 2025-2027, la Città di Torino ha confermato il progetto per la diffusione gratuita della Posta Elettronica Certificata (PEC), offrendo a cittadini e contribuenti residenti un indirizzo PEC personale a costo zero, su richiesta.
L’iniziativa, avviata già negli anni precedenti, sarà potenziata con l’acquisto di un numero adeguato di caselle PEC, stimato in base alle attivazioni e ai rinnovi registrati nel biennio 2023-2024. La gestione dell’intero sistema resterà in capo all’Amministrazione Comunale, che garantirà il corretto funzionamento e la distribuzione delle credenziali.
Ogni casella PEC avrà una validità annuale, rinnovabile automaticamente per un secondo anno a spese del Comune, purché l’utente non richieda la disattivazione e mantenga i requisiti richiesti. Il rinnovo sarà garantito nei limiti dei fondi disponibili, con l’obiettivo di offrire una continuità di servizio a chi ne fa effettivo uso.
La PEC rappresenta uno strumento strategico per semplificare i rapporti tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Con questo progetto, Torino ribadisce il proprio impegno verso la digitalizzazione, facilitando l’accesso a canali di comunicazione telematica più sicuri, tracciabili ed efficienti.
L’Amministrazione intende così sensibilizzare la cittadinanza all’uso degli strumenti digitali, abbattendo le barriere burocratiche e promuovendo una comunicazione più diretta e trasparente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..