Cerca

La decisione

Torino investe nel digitale: PEC gratuita per i cittadini fino al 2027, ecco come richiederla

Ogni casella avrà una validità annuale, rinnovabile automaticamente per un secondo anno a spese del Comune

Torino investe nel digitale: PEC gratuita per i cittadini fino al 2027, ecco come richiederla

La rivoluzione digitale della pubblica amministrazione torinese non si ferma. Per il biennio 2025-2027, la Città di Torino ha confermato il progetto per la diffusione gratuita della Posta Elettronica Certificata (PEC), offrendo a cittadini e contribuenti residenti un indirizzo PEC personale a costo zero, su richiesta.

L’iniziativa, avviata già negli anni precedenti, sarà potenziata con l’acquisto di un numero adeguato di caselle PEC, stimato in base alle attivazioni e ai rinnovi registrati nel biennio 2023-2024. La gestione dell’intero sistema resterà in capo all’Amministrazione Comunale, che garantirà il corretto funzionamento e la distribuzione delle credenziali.

Ogni casella PEC avrà una validità annuale, rinnovabile automaticamente per un secondo anno a spese del Comune, purché l’utente non richieda la disattivazione e mantenga i requisiti richiesti. Il rinnovo sarà garantito nei limiti dei fondi disponibili, con l’obiettivo di offrire una continuità di servizio a chi ne fa effettivo uso.

La PEC rappresenta uno strumento strategico per semplificare i rapporti tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Con questo progetto, Torino ribadisce il proprio impegno verso la digitalizzazione, facilitando l’accesso a canali di comunicazione telematica più sicuri, tracciabili ed efficienti.

L’Amministrazione intende così sensibilizzare la cittadinanza all’uso degli strumenti digitali, abbattendo le barriere burocratiche e promuovendo una comunicazione più diretta e trasparente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.