l'editoriale
Cerca
FORMAZIONE DI SUCCESSO
19 Settembre 2025 - 19:55
La platea di docenti alla presentazione
Davanti a una platea di insegnanti, sono stati presentati i tre progetti in partenza di Fondazione Crt per la scuola. Tra questi anche il Diderot, «il progetto caratteristico Crt, che da 15 anni arricchisce le scuole di Piemonte e Valle d’Aosta».
Così lo ha definito, carica di entusiasmo e orgoglio, la presidente della Fondazione Anna Maria Poggi.
Il progetto, che negli anni ha coinvolto oltre 1,65 milioni di studenti, ha l’obiettivo di potenziare la didattica di base avvicinando i ragazzi (in modo creativo e stimolante) a tematiche anche “meno tradizionali”. Nel programma, presentato nell’elegante cornice della sede Unicredit di via XX settembre, tantissime novità, lezioni e laboratori.
Per quest’anno, Diderot arriva a un totale di 27 linee didattiche, che spaziano dal “caffè filosofico”, “escape smoke 2.0” al “prevenire la violenza di genere” o “programmo con l’AI”.
Inoltre, si amplia anche il pubblico: oltre alle scuole primarie e secondarie, potranno partecipare per la prima volta anche le scuole dell’infanzia e i CPIA.
Apre inoltre il nuovo bando di “Insieme per il successo formativo FFTT 4+2”. Promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale Piemonte, il progetto si rivolge agli istituti tecnici e professionali per rafforzare il legame scuola, formazione e lavoro. Ogni scuola selezionata potrà ricevere fino a 25mila euro per diverse attività formative.
L’iscrizione, disponibile sul sito di Fondazione Crt e Usr Piemonte fino al 31 ottobre.
Accanto alle iniziative rivolte a tutta la comunità scolastica, prosegue il programma dedicato a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità socioeconomica. Il bando “Il mio posto nel mondo” rende più accessibili i centri estivi, i doposcuola e le opportunità culturali anche a chi non avrebbe possibilità di accedervi. Nel 2025 l’iniziativa ha raggiunto oltre 11mila bambini dai 3 ai 18 anni.
I tre progetti si inseriscono nel forte impegno che da anni Fondazione Crt porta avanti nel settore formativo.
La presentazione è avvenuta alla presenza del ministro dell’Istruzione e Merito Giuseppe Valditara, a testimonianza della rilevanza del percorso condiviso da Crt e Usr Piemonte.
Il Ministro ha sottolineato che «il successo formativo dei giovani passa da progetti di questo tipo».
«La Fondazione Crt - commenta Anna Maria Poggi - è da sempre in prima linea nella valorizzazione e formazione del capitale umano, rafforza il proprio impegno per le scuole, accompagnando studenti e docenti all’innovazione didattica, fino al mondo del lavoro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..