l'editoriale
Cerca
Viabilità
24 Settembre 2025 - 11:00
Torino si prepara ad accogliere il Salone dell’Auto 2025, in programma dal 26 al 28 settembre, con modifiche temporanee alla viabilità e servizi GTT potenziati per facilitare gli spostamenti dei visitatori.
Chiusure e variazioni del trasporto pubblico
Per tutta la durata della manifestazione, dalle 8.00 alle 20.00 di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre, piazza Castello e viale I° Maggio (Giardini Reali) saranno chiusi al traffico. Di conseguenza, subiranno modifiche le linee GTT: 7, 15, 16CD, 55, 56, STAR 2 e Venaria Express. Anche il parcheggio Castello resterà chiuso nello stesso orario; chi vi ha lasciato l’auto potrà uscire dalle aree di piazza San Carlo o via Viotti, mentre i parcheggi Roma e San Carlo saranno regolarmente accessibili.
Per agevolare l’afflusso e il deflusso dei visitatori, domenica 28 settembre sarà potenziata la linea 4 dalle 12.00 alle 20.30. Sempre domenica, a supporto della linea 13, sarà istituita la navetta 13/ BUS, con percorso che parte dal capolinea di corso Bolzano (fermata 1118) e attraversa i principali punti della città, tra cui Ponte Vittorio Emanuele I, piazza Gran Madre e piazza XVIII Dicembre.
I partecipanti al Salone potranno usufruire di un free pass, disponibile sul sito www.saloneautotorino.com/freepass. Oltre all’ingresso all’evento, il pass offre numerosi sconti e convenzioni, tra cui la possibilità di acquistare i titoli di viaggio “City 100” e “Daily” a prezzo ridotto, grazie al progetto “MaaS ToMove”, coordinato da 5T in collaborazione con la Città di Torino.
GTT sarà inoltre protagonista di uno degli eventi collaterali del Salone: sabato 27 settembre, dalle 10.00 alle 12.00, il deposito “Nizza” (corso Bramante 68) aprirà le sue porte al pubblico. I visitatori potranno ammirare da vicino due autobus elettrici (Iveco e Indcar) e un tram Hitachi, scoprendo le innovazioni della mobilità urbana torinese.
Per tutte le informazioni sugli eventi e le iniziative collegate al Salone dell’Auto 2025: www.saloneautotorino.com.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..