Cerca

Il fatto

Torino, intervento delle volanti in via Guido Reni: impedita una caduta dal primo piano

Sul posto sono arrivate le pattuglie delle volanti, un’ambulanza del 118 e, in supporto, altre unità

Torino, intervento delle volanti in via Guido Reni

Immagine di repertorio

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre 2025, in via Guido Reni 198, una donna di 46 anni si è portata oltre la ringhiera del balcone al primo piano. Alcuni passanti hanno chiamato il 112. Sul posto sono arrivate le pattuglie delle volanti, un’ambulanza del 118 e, in supporto, altre unità.

Secondo quanto riferito dagli operatori intervenuti, la donna era seduta a cavalcioni sulla balaustra e rifiutava di rientrare nell’appartamento. Gli agenti hanno avviato il dialogo per farla desistere, predisponendo nel contempo le misure di sicurezza nell’area sottostante e richiedendo l’assistenza sanitaria. Nel momento in cui la quarantaseienne si è lasciata cadere, due poliziotti posizionati al di sotto del balcone sono riusciti a intercettarla, attenuando l’impatto e impedendo che urtasse il suolo.

La donna è stata affidata al personale sanitario e trasportata al CTO per le necessarie valutazioni cliniche. Dalle prime informazioni risulta una storia di disturbi depressivi. Uno dei due agenti ha riportato una distorsione alla spalla destra ed è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale Martini; le sue condizioni non sono gravi.

L’area è stata temporaneamente delimitata per consentire le operazioni di soccorso e per evitare affollamenti. La polizia ha raccolto le testimonianze dei presenti e gli elementi utili alla relazione di servizio, mentre i sanitari hanno attivato il percorso di presa in carico della paziente.

L’episodio si è concluso senza ulteriori conseguenze per i residenti o per la circolazione. Restano da definire, in sede sanitaria, gli approfondimenti sullo stato di salute della donna e gli eventuali provvedimenti di tutela.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.