Cerca

Ambiente

Lago del Villaretto: la Circoscrizione valuta nuovi interventi di riqualificazione

Accessi difficili, rifiuti e proposte di pedonalizzazione al centro del confronto tra istituzioni e associazioni

Lago del Villaretto

Il laghetto del Villaretto, area naturalistica situata nella zona nord di Torino, torna al centro dell’attenzione per le criticità legate all’accessibilità e al degrado ambientale

Il laghetto del Villaretto, area naturalistica situata nella zona nord di Torino, torna al centro dell’attenzione per le criticità legate all’accessibilità e al degrado ambientale. Nei giorni scorsi, la Circoscrizione 6 ha effettuato un sopralluogo con associazioni e volontari per analizzare la situazione e definire possibili interventi di recupero.

Il principale problema riguarda la strada di accesso, una via sterrata che attraversa un’area industriale e si deteriora periodicamente a causa del traffico pesante e degli abbandoni illegali di rifiuti. A ciò si aggiunge la mancanza di segnaletica chiara, pali danneggiati e la presenza di materiali potenzialmente nocivi.

Il principale problema riguarda la strada di accesso, una via sterrata che attraversa un’area industriale e si deteriora periodicamente a causa del traffico pesante e degli abbandoni illegali di rifiuti

Durante il sopralluogo, Alessandro Piacenza dell’associazione Oipa ha spiegato l’intenzione di introdurre un sistema di apertura controllata, che permetta visite organizzate per piccoli gruppi, anche a scopo didattico e naturalistico. Nell’area sono state censite oltre 50 specie di fauna selvatica, tra cui uccelli in diminuzione nel contesto urbano, come i passeri.

Anche l’associazione Pan, rappresentata da Roberto Piano, ha annunciato una serata informativa in programma il 24 ottobre in via Pertengo, dedicata alla valorizzazione del lago e al reclutamento di volontari per interventi di manutenzione e potatura. L’obiettivo è creare un equilibrio tra uso pubblico e tutela ambientale, senza trasformare l’area in un parco urbano intensamente frequentato.

La Circoscrizione 6 ha proposto di rendere pedonale il tratto di accesso, vietando il transito dei veicoli per restituire l’area alla fruizione dei cittadini. Alcuni interventi di pulizia sono già stati avviati, ma restano da smaltire diversi sacchi di materiale edilizio di origine sconosciuta.

La coordinatrice al Verde, Giulia Zaccaro, ha ricordato che negli ultimi mesi sono state rimosse roulotte abbandonate e posizionate nuove panchine, cestini e recinzioni, con il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Tuttavia, le discariche abusive esterne e l’area di un’ex azienda limitrofa continuano a rappresentare criticità aperte.

Infine, la consigliera Roberta Braiato (FdI) ha segnalato la necessità di una cartellonistica adeguata per migliorare l’orientamento e la conoscenza del sito. Secondo la Circoscrizione, l’obiettivo è fare del lago del Villaretto un luogo accessibile e tutelato, conciliando conservazione naturale e partecipazione civica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.